30 agosto 2012

Scrivere post posticipati su Facebook

Ciao a tutti cari lettori e lettrici,
scusate il gioco di parole del titolo di questo post, però mi sembra il titolo più appropriato.


Da qualche settimana è possibile scrivere su Facebook dei post posticipati, in pratica potete decidere voi in quale giorno e ora pubblicare quello che desiderate.

La funzione è valida solo all'interno delle pagine di Facebook (quindi non vale all'interno del proprio profilo utente, se volete farlo con il vostro profilo dovete utilizzare questo servizio gratuito).

Per scrivere un post in maniera posticipata, la procedura da fare è la seguente (vedete immagine a fianco):

1) Aprite la vostra pagina su Facebook.
2) Scrivete quello che desiderate sul post.
3) Cliccate in basso sull'icona ingrigita con il simbolo dell'orologio.
4) Cliccate su "aggiungi anno", poi su "aggiungi mese"... al termine clicca su "Condividi"!
Quando arriverà il giorno e l'ora impostata, il tuo messaggio uscirà automaticamente!

Per quello che riguarda Facebook, ecco come bloccare gli accessi indesiderati al proprio profilo Facebook e come risolvere gratuitamente i problemi del PC su Facebook.

Ciao
Doc.

11 commenti :

Anonimo ha detto...

ho provato, ma pare che faccia il contrario: puoi pubblicare messaggi COME SE fossero stati scritti in passato. non sono riuscito a farli pubblicare con "programmazione", come mi era parso di capire!
magari ho sbagliato qualcosa oppure il servizio è fatto per che vuole "correggere" o rimediare a qualche dimenticanza!
ciao Doc: sei sempre il n°1!
rossano

Il Dottore dei Computer ha detto...

Ciao Rossano!
In post li puoi scrivere in maniera futura però se hai delle PAGINE di Facebook (non so, se hai aperto una pagina facebook per un sito web, una attività, un oggetto...) non funziona con le pagine dei profili personali.
Ciao
Doc.

Anonimo ha detto...

Ciao, volevo chiederti se è possibile eliminare, prima che sia postato, uno di questi post "posticipati". Ovvero: oggi faccio un post, lo setto come da postare per dopodomani, ma domani lo voglio cancellare prima che sia pubblico.

Grazie della risposta.


P.S. ho una pagina aziendale

Il Dottore dei Computer ha detto...

Ciao Anonimo,
sì è possibile. Continua a seguirmi nei prossimi giorni pubblicherò un articolo ad-hoc!
Ciao
Doc.

Anonimo ha detto...

Ragazzi...ho un problema con la mia pagina,non riesco a pubblicare un post con " invio" immediato
mi viene fuori continuamente la dicitura prima di programmare il post devo inserire l'anno alla data selezionata.
Aiutooo..chi può dare una mano? GRAZIE!!

Il Dottore dei Computer ha detto...

Ciao, lo stesso problema lo hai con tutti i browser?

Unknown ha detto...

...anche io ho il problema che dalla mia pagina (non dal profilo personale) riesco solo a pubblicare post retrodatati e non riesco affatto a posticiparli...come scelta persino l'orario è al massimo quello attuale...
Cosa sbaglio?
...Grazie mille dell'aiuto!!! :)

Il Dottore dei Computer ha detto...

Ciao Valentina, potresti dirmi quale è la tua pagina?! Secondo me per un qualche strano motivo viene vista come profilo personale...

Anonimo ha detto...

ciao,
mi sembra che non sia possibile posticipare post condivisi (quindi presi da altre pagine).
Solitamente nella pagina che gestisco condivido alcuni post da altre pagine, ma visto che mi non ho sempre tempo, finisce che escono con orari troppo variegati (o tutti insieme).
Grazie
Eugenio

Il Dottore dei Computer ha detto...

Grazie Eugenio per la segnalazione, Doc

Anonimo ha detto...

Ciao Doc,

mi inserisco in questa conversazione anche se io ho un problema diverso: non riesco a retrodatare i post della pagina aziendale che gestisco.
All'inizio non ho avuto problemi ma da un mese a questa parte posso solo pubblicare post relativi al 2015. la pagina è stata creata di recente convertendo il profilo dell'azienda, ma la nostra attività inizia molto più lontano nel passato (cioè nel 1998, che ho indicato infatti come data di fondazione).
Abbiamo anche una pagina fan vecchia poco utilizzata che vorremmo unire a questa (e da cui trarre alcuni contenuti dei post) con cui invece siamo sempre riusciti a retrodatare, perciò non mi spiego l'inghippo che abbiamo ora.

Che fare??

Grazie

Cristina

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: