Ciao a tutti cari lettori e lettrici,
l'altro giorno mi sono soffermato su un articolo che insegna qualcosa a tutti noi.
Sintetizzando, Mat Honan (ritratto a destra nella foto che ho preso da Wired.com), un reporter e blogger americano che scrive tra le altre cose anche sulla nota rivista Wired, ha perso tutta la sua memoria digitale (foto, documenti, etc etc...) semplicemente perché non aveva mai fatto un backup dei dati.
Per vostra curiosità, l'attacco hacker è stato il seguente:
1. Gli hacker sono risaliti alla mail dal suo sito.
2. Dalla pagina di recupero password di Google sono riusciti a scoprire la sua mail secondaria.
3. Hanno visto che questa mail secondaria era associata ad un AppleID.
4. Hanno contattato il servizio clienti AppleCare, comunicando loro le ultime 4 cifre della sua carta di credito e l'indirizzo di casa di Mat sono riusciti ad avere le credenziali d'accesso ad iCloud, e da lì hanno avuto accesso "alla sua vita digitale", cancellando tutti i suoi file.
Mat, nonostante sia un tecnico tech esperto, non aveva mai fatto un backup dei suoi dati residenti nel computer e all'interno del "cloud", la nuvola digitale dove si memorizzano i dati. In un sol colpo ha perso tutta la sua memoria digitale.
Da questa storia si trae un insegnamento che tutti voi dovete sempre seguire, fate regolarmente i backup di tutti i vostri dati, per evitare un giorno di perdere tutto.
E' sufficiente masterizzare i vostri file su DVD con un programma come questo che ho segnalato in passato oppure, se sono tanti, memorizzarli su un hard disk esterno, in commercio ce ne sono di tutte le dimensioni e prezzi, in questo modo la vostra memoria digitale non andrà persa.
Se invece avete cancellato file importanti dal cestino, utilizzate questo programma.
Ciao
Doc.
14 agosto 2012
Non perdete la vostra memoria digitale, non fate come il giornalista tech!
Leggi articoli con argomento:
sicurezza
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.