come molte persone sono cascata nella truffa di "Italia Programmi".
Ho letto che consigli di cestinare tutte le mail che arrivano, il problema è che io mi ero iscritta al sito ma sapendo che era gratuito, nell'iscrizione ho inserito i miei dati, puoi immaginare il colpo che mi è venuto quando ho ricevuto il sollecito di pagamento.

Come consigli di comportarmi? La cosa che mi preoccupa e che comunque hanno anche il mio numero di casa e i miei dati.
Grazie per la disponibilità.
Silvia (Napoli)
Ciao Silvia,
come consigliato in un recente articolo apparso sul sito di Aduc (associazione per i diritti degli utenti e consumatori) questi avvisi di pagamento sono le solite bufale ed ovviamente vale sempre il consiglio di continuare a non pagare e continuare ad ignorare eventuali email o lettere che possono arrivarvi per posta.
Già nel mese di Aprile il sito italia-programmi.net è stato posto sotto sequestro, nonostante tutto i truffatori lo hanno aperto indisturbati con nuovi domini .org e forse anche altri.
Se vuoi segnalare e denunciare l'accaduto, puoi segnalarlo online al Garante delle concorrenza e del mercato oppure fare un modulo di esposto\querela da presentare alla Procura della Repubblica.
Per quello che riguarda le truffe, attenti alla mail truffa del viaggio a Londra e attenti alle telefonate provenienti da un certo numero telefonico...
Ciao
Doc.
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.