23 maggio 2012

Come aiutare le popolazioni vittime del terremoto in Emilia, oltre 7.000 sfollati

Ciao a tutti cari lettori e lettrici,
purtroppo anche io faccio parte delle popolazioni colpite dal terremoto e non posso che scrivere questo articolo per tutti gli amici emiliani, del basso veneto e mantovani che si sono ritrovati senza una casa o con le proprie attività distrutte.  Per ora il bilancio è di 7 morti e 7.000 sfollati.

Per cercare di dare una mano, oltre che visibilità ai grandi problemi che tante persone si sono ritrovate ad affrontare (molte di esse hanno perso una casa ad esempio...) voglio scrivere una lista di cose concrete per aiutare le popolazioni vittime del sisma (se avete altre iniziative di sostegno da segnalarmi, non esitatelo a fare scrivendolo nei commenti!).

- La Provincia di Modena ha attivato un conto corrente (presso la filiale Unicredit di piazza Grande a Modena) sul quale è possibile effettuare versamenti per raccogliere risorse che saranno interamente devolute alle persone colpite dal terremoto: 
codice Iban IT 52 M 02008 12930 000003398693  causale "terremoto maggio 2012.


- Si cercano professionisti (ingegneri e architetti) per aiutare i tecnici nelle verifiche agli edifici. Chi volesse proporsi può contattare la Polizia Municipale di Mirandola al 0535/611039 oppure al numero verde 800/197197.

- Chi volesse aiutare la popolazione con generi alimentari, contatti la sede della protezione civile di Marzaglia al numero 059200200 oppure per la zona di Ferrara l'Associazione Culturale e Storica Salinguerra II in contatto con i soccorritori ed i volontari sta raccogliendo generi di prima necessità, la raccolta verrà effettuata presso la sede dell’associazione in via Belfiore, 44 a Ferrara. Raggiunto un certo volume, i generi verranno consegnati ad un incaricato della Protezione Civile. Per info: 329/9474495.


- Chi volesse dare la propria disponibilità come volontario e mettersi a disposizione come forza lavoro è necessario che si metta in contatto con le associazioni che fanno parte dell'albo del volontariato, in alternativa può contattare l'ufficio provinciale che se ne occupa al numero 059200300.


- Per chi ha delle crepe nella propria abitazione, l'ordine degli ingegneri di Modena è disponibile a visionarle gratis. Tel. 059-223831 oppure mail segreteria@ing.mo


- Proprietari di Hotel, B&B, Motel, locande o anche privati cittadini che si sentono di aiutare nella zona di Modena o Carpi o comunque limitrofa alla zone di Finale, ci sarebbe bisogno di posti per la notte. Se qualcuno fosse disponibile può contattare il Comando della Polizia Municipale di Mirandola 0535611039 che smisterà le chiamate o Comando Carabinieri di Finale Emilia 0535 91067 o qualunque istituzione della Zona di Finale Emilia.


- Presso la sede di Giovane Italia Modena in via Castellaro 13 a Modena si raccolgono beni alimentari di prima necessità (pasta, pane, pelati, acqua) per le tendopoli.

Banca Monte dei Paschi di Siena ha avviato una raccolta fondi, chiunque voglia contribuire al gesto di solidarietà può effettuare un versamento sul conto corrente intestato “pro-terremotati Emilia Romagna maggio 2012” , codice Iban IT 60 X 01030 14200 000008622257(non ci sono spese di commissione).

- QN - Il Resto del Carlino e TG5 Mediafriends lanciano una sottoscrizione per aiutare la popolazione.
IBAN IT 41 D 03069 09400 615215320387 causale “terremoto Emilia Romagna” (Banca Intesa San Paolo)

- Cassa di Risparmio di Cento, versamento su C.C. intestato a "Caricento Solidarietà Terremotati", causale "Terremoto Emilia 2012", IBAN: IT 88 X 06115 2340000000 1 362338.
Ciao e un forte abbraccio a tutti gli amici che in questi giorni stanno passando delle brutte giornate.
Doc.

1 commenti :

Anonimo ha detto...

ti segnalo anche la banca che opera proprio sul territorio colpito dal sisma, la Cassa di Risparmio di Cento (www.crcento.it ) che ha attivato subito un conto per aiutare chi ha subito danni da terremoto e altre iniziative.

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: