8 marzo 2012

Attento alla mail con un rimborso dalla Agenzia delle Entrate

Ciao a tutti cari lettori e lettrici,oggi vi scrivo per mettervi all'erta di una truffa che sta circolando in questi giorni.
Circola una mail, con oggetto "Notifica di rimborsi fiscaliall'apparenza proveniente dall'Agenzia dell'Entrate (è presente il logo dell'agenzia), con questo messaggio (ho sottolineato le parti tragicomiche...)

NOTIFICA DI RIMBORSI FISCALI
Gentile Contribuente,
Dopo i calcoli ultimi annuale della vostra attività fiscali abbiamo stabilito che si ha diritto a ricevere un rimborso fiscale di 223,50 euro.
Si prega di inviare la richiesta di rimborso fiscale e ci permettono 6-9 giorni al fine di elaborarlo. Per accedere al rimborso fiscale, seguire le istruzioni riportate di seguito:
- scaricare il modulo di rimborso fiscale allegato a questa email
- open it in a browser
- seguire le istruzioni sullo schermo.
Il rimborso può essere ritardata per una serie di motivi. Ad esempio sottoporre record non validi o applicare dopo la scadenza.

Riflettiamo un attimo.
- Come fa l'Agenzia delle Entrate ad avere il mio indirizzo di posta se mai gliel'ho fatto avere?
- Si parla tanto di indirizzi mail certificati... e loro mi dicono che mi devono rimborsare spedendomi una comunicazione su un indirizzo mail privato?
- "open it in a browser" , qua si vede che la persona che ha tradotto il messaggio si è scordata di tradurre una riga! Però l'agenzia delle entrate non è micca un ente italiano?
- Perché devo compilare un "modulo" in allegato alla mail per avere il rimborso?!

Analizzando il codice dell'allegato ho visto che i dati che ci vengono richiesti verranno spediti all'indirizzo http://96.9.XXX.XXX/a/w.php , vedi immagine:
che non ha nulla a che vedere con l'Agenzia delle Entrate!

Prestate attenzione come sempre... e cestinate immediatamente la mail!

ps. se invece hai bisogno DAVVERO di chiedere un rimborso all'Agenzia delle entrate questa è la pagina giusta: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Rimborsi/

State attenti anche a possibili truffe con avviso di ricevuta di pagamento e ai solleciti di pagamento da parte di Italia-Programmi.net.

Ciao
Doc.

1 commenti :

Daniele Giombani ha detto...

Salve Dottore dei Computer, cliccando sul seguente indirizzo Internet:

http://www.agenziaentrate.gov.it/ wps/ content/ Nsilib/ Nsi/ Home/ CosaDeviFare/ Richiedere/ Rimborsi/

il sito in questione fornisce la seguente risposta:

Not Found

The requested URL / wps/ content/ Nsilib/ Nsi/ Home/ CosaDeviFare/ Richiedere/ Rimborsi/ was not found on this server.

IBM_HTTP_Server Server at www.agenziaentrate.gov.it Port 80

Volevo segnalarti che il collegamento (link) e' giusto, ma se controlli l'indirizzo, vedrai che ci sono gli spazi tra le parole e le barre (slash), di conseguenza la pagina web segnala l'errore, percio' devi correggere l'errore eliminando gli spazi.

Saluti.

--
Daniele Giombani

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: