oggi do spazio alla segnalazione di un mio lettore, Valerio, che potrebbe tornarvi molto utile:
"Ciao, seguo la tua newsletter sempre con molta attenzione, in particolar modo le truffe.
Sono un informatico e sto molto attento a ciò che apro, però la mail che ti segnalo è molto credibile.

La mail truffa che Valerio segnala (e che all'apparenza arriva da poste (chiocciola) poste.it è la seguente:
"Avviso Importante!!!
Gentile Cliente,
Poste Italiane introduce un nuovo sistema di sicurezza pera la tua carta Postepay.
Il nuovo sistema per l'autorizzazione delle operazioni di pagamento
(ricariche Postepay, ricariche telefoniche, pagamento bollettini)
effettuate con la Postepay sui siti di Poste Italiane, prevede l'utilizzo di due strumenti:
1. la carta Postepay;
2. il telefono cellulare "associato alla carta", sul quale verrà inviata via SMS
la password dispositiva "usa e getta" denominata OTP (One Time Password),
appositamente generata per ogni operazione di pagamento.
Attenzione!
Dal 1 febbraio 2012 è obbligatorio attivare il sistema Sicurezza web Postepay per eseguire le operazioni di ricarica Postepay, ricarica telefonica e pagamento bollettini sui siti di Poste Italiane con la tua Postepay.
Il nuovo processo di autorizzazione riguarderà le operazioni dispositive effettuate tramite pagamento con carta Postepay disponibili sul sito www.poste.it, all'interno di BancoPostaonline, BancoPosta Click e postepay.it L'attivazione è semplice, gratuita e richiede 1 minuto.
Prosegui con l'attivazione sul sito di Poste Italiane..."
Come sempre se ricevete una mail del genere... cestinatela immediatamente!
Per quello che riguarda truffe in corso state attenti alla mail di rimborso da parte dell'Agenzia delle Entrate e a certe fatture da aprire... possono contenere virus!
Ciao
Doc.
ps. grazie Valerio per la segnalazione
17 commenti :
questa è vera...
Salve purtroppo non essendo esperto in materia ho trasmesso i miei dati della postapay come devo fare adesso?
Ciao anonimo,
contatta la Polizia Postale e l'assistenza di PostePay.
Ciao
Doc.
salve credo di aver ricevuto anche io una mail simile, e cercando su internet mi sono imbattuta nel suo sito, la mail in questione è questa:
Gentile Cliente,
A causa di una lunga inattivita' il suo account verra chiuso in due giorni,
si prega di seguire la procedura di rinnovo tramite il seguente link.
Riattivazione conto
Ci scusiamo per l'inconveniente.
Distinti Saluti,
Tommaso Corrado,
BancoPosta Click
ricevuta da questo indirizzo: PostePay
ho cliccato sul link riattivazione conto... e il browser mi ha indicato della possibilità di sito fraudolento e quindi ho subito chiuso non fornendo nessun dato... posso stare tranquilla o possono aver ricevuto comunque delle informazioni?
Ciao Flora, nelle prossime settimane risponderò al tuo quesito con un articolo ad-hoc! Continua a seguirmi, ciao Doc.
Salve, ho ricevuto anche io numerosi avvisi dalla presunta Postepay che insistevano nel dire che era l'ultimo avviso e che dal 31 marzo 2013 non sarebbe stato più valido il vecchio sistema, dando il link a cuì connettersi per fare l'aggiornamento dei dati.
Subodorando una truffa in quanto il link portava nella sua parte finale la sigla "ru"che sta per Russia a quanto ne so', invece di un com, it o altro.. ho evitato di connettemi ma pensavo di chiedere spiegazioni direttamente in posta.
Ciao mi arrivano di continuo queste mail ma non avendo un conto postepay ho pensato subito a una truffa. Ci provano con tutti a prescindere se hai un conto con la posta o no!
il punto è capire dove recuperano gli indirizzi. Io credo che i siti (onesti) che richiedono dei dati per la iscrizione alla fine "vendano" gli indirizzi che hanno a disposizione. personalmente ho preso l'abitudine di non iscrivermi in siti dove viene richiesta la mia mail. capisco che sembra assurdo che siti di ricambi meccanici diventino veicoli involontari di questi personaggi truffaldini.
Grazie anonimo del 18 marzo per aver condiviso la tua esperienza!
Doc.
Salve, anche a me è capitato di ricevere email di questo genere. Ancora oggi con frequenza continuano ad arrivare. In passato mi è capitato pure di non trovare più soldi sul posta pay prelevati da un sito di giochi d'azzardo senza che io abbia mai inviato dati. Volevo sapere se questo signore Tommaso Corrado lavora veramente alle poste oppure è un nome fittizio. E' possibile che non si arrivi ancora a capire da dove arrivano queste email? grazie
Ciao Anonimo, quasi sicuramente è un nome fittizio.
Segui i miei consigli sul sito per cercare almeno di limitare la possibilità di cadere vittima di truffe. Ciao!
già da vari giorni arriva la stessa mail in cui il Tommaso Corrado dice che a causa di un periodo di inattività... bla bla bla... ma si può fermare questo tipo? grazie mille, saluti
anche a me stanno arrivando queste mail, oggi ad esempio con oggetto "conto bloccato" eccola: Gentile Cliente,
A causa di una lunga inattivita' il suo account verra chiuso in due giorni,
si prega di seguire la procedura di rinnovo tramite il seguente link.
Riattivazione conto
Ci scusiamo per l'inconveniente.
Distinti Saluti,
Tommaso Corrado,
Poste Italiane. da Tommaso corrado
Ovviamente me ne guardo bene di crederci e l'ho subito cestinata. Ma va segnalata a qualcuno in particolare? grazie saluti
Ciao Enrico, purtroppo a parte indicare la mail come indesiderata non è possibile fare granchè... ciao dal Doc!
Ciao anonimo del 9 luglio... posso solo consigliarti di metterla nella posta indesiderata.
Grazie per la segnalazione, ciao!!!
Anche a me sono arrivate e arrivano di continuo mail da PostePay e da "incontri locali", mogli sexy, e-incontri, affari divertimento,... NON NE POSSO più ! Continuo a bloccare e segnalare come spam, ma arrivano di continuo. Premetto che io sono una donna e una mamma e non sono mai entrata in certi siti... Mi sono accorta che queste mail sono arrivate da quando ho iscritto mio figlio a un famoso gioco del calcio su play station. Ad ora ho fino a 30 segnalazioni senza contare le mail già cestinate. Come posso fare a risolvere il problema? Mi viene voglia di rispondere a qualche mail e mandarli al diavolo.
Comunque grazie DOC leggo sempre il tuo sito!
Maria
Ciao Maria, purtroppo a parte sfruttare il filtro della posta indesiderata della tua casella email e lasciare il tuo indirizzo email su siti affidabili... c'è poco altro da fare.
Se ne ricevi davvero così tanta, valuta la possibilità di cambiare indirizzo mail.
Ciao
Doc.
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.