
Maurizio (Forli)
Ciao Maurizio,
le versioni di Windows hanno dei limiti nella memoria fisica che può essere vista dal sistema operativo, è normalissimo quello che mi hai scritto ed è corretto sia così.
Se ti è possibile, puoi togliere un blocco da 4Gb di Ram dal tuo computer e riutilizzarlo in futuro su un altro PC.
Per tutti i lettori faccio una tabella che tornerà utile: tutti i limiti massimi di memoria RAM che potete installare nel vostro computer in base al sistema operativo Windows 7\Vista\Xp, per evitare di fare in futuro upgrade inutili (nonché costosi...).
----Windows 7----
Windows 7 Ultimate 32bit: massimo ram 4Gb
Windows 7 Ultimate 64bit: massimo ram 192 Gb
Windows 7 Enterprise 32bit: massimo ram 4Gb
Windows 7 Enterprise 64bit: massimo ram 192 Gb
Windows 7 Professional 32bit: massimo ram 4Gb
Windows 7 Professional 64bit: massimo ram 192Gb
Windows 7 Home Premium 32bit: massimo ram 4Gb
Windows 7 Home Premium 64bit: massimo ram 16Gb
Windows 7 Home Basic 32bit: massimo ram 4Gb
Windows 7 Home Basic 64bit: massimo ram 8Gb
Windows 7 Starter (solo) 32bit: massimo ram 2 Gb
----Windows Vista----
Windows Vista Ultimate 32bit: massimo ram 4Gb
Windows Vista Ultimate 64bit: massimo ram 128 Gb
Windows Vista Enterprise 32bit: massimo ram 4Gb
Windows Vista Enterprise 64bit: massimo ram 128 Gb
Windows Vista Business 32bit: massimo ram 4Gb
Windows Vista Business 64bit: massimo ram 128Gb
Windows Vista Home Premium 32bit: massimo ram 4Gb
Windows Vista Home Premium 64bit: massimo ram 16Gb
Windows Vista Home Basic 32bit: massimo ram 4Gb
Windows Vista Home Basic 64bit: massimo ram 8Gb
Windows Vista Starter (solo) 32bit: massimo ram 1 Gb
----Windows Xp----Windows Xp 32bit: massimo ram 4Gb
Windows XP 64bit: massimo ram 128Gb
Windows Xp Starter Edition: massimo ram 512Mb
Sempre riguardo la memoria Ram, ecco come controllare che funzioni correttamente e come visualizzare quale memoria Ram acquistare.
23 commenti :
doottore dei computer ma la memoria ram ke puoi aggiungere dipende pure dal dissipatore (credo che si chiami cosi ) che hai sulla scheda madre
doottore dei computer ma la memoria ram ke puoi aggiungere dipende pure dal dissipatore (credo che si chiami cosi ) che hai sulla scheda madre
Ciao David,
è vero quello che dici. Solitamente però il limite sulla scheda madre è difficile da superare (su un PC del 2000 è improponibile installarci Windows 7 a 64bit) , in più in questo articolo mi focalizzavo nello specifico nei limiti di Windows.
Ciao e grazie comunque per la giusta rettifica
Doc
Buonasera,noto con dispiacere che il sistema Win Vista home premium 32 bit supporta un massimo di ram di 4gb... volevo chiederle visto che il mio hp dv5 1080el ha la scheda madre che supporta gli 8 gb se era possibile comunque ampliarla...non servirebbe a nulla? grazie mille Roby
Ciao Anonimo... non servirebbe a nulla :-/ !!! Ciao Doc!
salve, ho installato con " ignoranza " 6GB su win 7 pro 32bit e il sistema va' in crash dopo pochi minuti che e' acceso .
ho tolto 2 gb e ora sembra funzionare correttamente
volevo sapere se "la schermata blu" dipende dalle ram in eccesso o ha qualche altro problema?
grazie
Rispondo io a yuri Lorenzi: Probabilmente il banco di ram da 2 Gb o era installato su uno slot DDR differente (Alcune schede madri hanno incorporati slot ddr2 e ddr3 oppure ddr e ddr2) ma ciò potrei escluderlo dato che la dentatura pin è differente, oppure la frequenza dei banchi installati era differente...ciò potrebbe crashare il sistema e naturalmente, levandola, portarlo a stabilità.
Smanettando sul bios puoi ridurre la frequenza dei banchi di ram a frequenza maggiore e portarli alla frequenza del banco da 2 gb...ma conviene??Personalmente direi di no...se ne fai un uso "gamer" 4 gb ad una buona frequenza sono più che sufficienti!!!CIAUUUUZZZZ XD
Ciao ho win 7 ultimate 64 bit, il problema è che ho 8 giga e me ne vede solo 4. Dice utilizzabili solo 3,99 Gb. Ho fatto il memtest86 e non dà errori.
ho cercato memory hole remapping ma non la trovo.
ho messo maxmem a 8 giga in MSconfig>opzioni di avvio>opzioni avanzate e ho riavviato ma niente.
Qualcuno mi può dare una mano?
Grazie anonimo del 9 febbraio per l'esauriente spiegazione :-)
Doc.
ciao dottore mi serve un aiuto ho cambiato sistema da window8 pro sono passato ad window 8 enterprise l'unico problema è che io ho 6 gb di ram ma non me li sfrutto piu a malapena un giga come posso risolvere ????
Ciao Anonimo, sentiamoci in privato così mi dai tutte le info. Clicca in alto su "scrivimi" e segui le indicazioni, Doc.
Salve Doc,
Ho un Windows 7 Home Premium 64bit su portatile con 4Gb di RAM. ho comprato separatamente altri 4Gb ma dopo due minuti va in crash il computer! Non so darne il motivo. Richiedo aiuto.
Grazie
Ciao Mattia, mi viene il dubbio che non ti abbiano venduto memoria difettosa o non compatibile con la tua scheda madre. Sentiamoci in privato, clicca in alto su "scrivimi". ciao!
Salve Doc,
Ho un Windows 7 Professional 32bit con 4 GB di RAM (2 blocchi da 2 GB l'uno) ma ne vede solo 2.5.
Aiuto se possibile,
Grazie
Ciao Anonimo, sentiamoci via mail. Clicca in alto su "Scrivimi". Ciao dal Doc!
Buona sera Doc. mi chiamo Conte Vito, ti faccio i miei complimenti ogni volta per il tuo straordinario lavoro, mi aiuti tanto ed anche gli amici con i tuoi articoli, dato che hai parlato di un argomento dove cerco risposte sicure su internet ma sono alquanto evasive, ti chiedo di aiutarmi se possibile, posseggo netbook acer aspire one d255 (MODELLO: AOD255, CPU: intel atom n550 1,5GHz 1MB L2 cache, MEMORIA: 1GB DDR3, STOREGE: 25O GB HDD, TIPO SISTEMA: a 32 bit). Ho portato la mem a 2gb nei siti alcuni la portavano a 4 ma nessuno mostrava l'avvio del pc, posso anche aumentare la cpu con una ssd? Se si mi dai dei riferimenti perchè non riesco a trovare risposte certe in rete
Buona sera Doc. mi chiamo Vito Conte ti faccio i miei complimenti ogni volta per il tuo straordinario lavoro, mi aiuti tanto ed anche gli amici con i tuoi articoli, dato che hai parlato di un argomento dove cerco risposte sicure su internet ma sono alquanto evasive, ti chiedo di aiutarmi se possibile, posseggo netbook acer aspire one d255 (MODELLO: AOD255, CPU: intel atom n550 1,5GHz 1MB L2 cache, MEMORIA: 1GB DDR3, STOREGE: 25O GB HDD, TIPO SISTEMA: a 32 bit). Ho portato la mem a 2gb nei siti alcuni la portavano a 4 ma nessuno mostrava l'avvio del pc, posso anche aumentare la cpu con una ssd? Se si mi dai dei riferimenti perchè non riesco a trovare risposte certe in rete, un grazie anticipato
ciao dottore, ho windows 8 con 12 giga di ram e Hard disk su rach estraibile.
Se sostituisco l hard disk ,con uno nuovo,posso istallarci windows Xp prof ,oppure windows 7,avendo 12 giga di ram DDR3 1866 Mhz cosi composti ( 2x4 Gb) + ( 2x2 Gb).
Ossia funzionerebbe,vedendone solo 3,5 oppure andrebbe in crasch ?
Grazie.
Leonardo
ciao dottore, con windows 8 utilizzo 12 gb di ram DDR3 1866Mhz.
se sostituisco il disco fisso posso istallarci windows Xp prof oppure win.7, coi 12 Gb di ram ISTALLATI, cosi composti ( 2x2Gb)+ ( 2x4Gb).
Ossia ne vedrebbe solo 3,5 Gb oppure va in crasch.
Grazie.
Leonardo
Ciao Vito, hai fatto bene a portarla a 2Gb, eventualmente valuta per il futuro di portarla a 4 (se hai Vista\7\8). Per l'hard disk per costi \ benefici ti consiglio di lasciare quello attuale che hai. Ciao!
Ciao Leonardo, ti consiglio Windows 7 non XP (potrebbe andare in crash per problemi nel rilevare i componenti nel PC), possibilmente a 64bit il sistema operativo così ti rileva tutta la RAM. Ciao!
Ciao, ho win 7 ultimate 64 e fino a ieri ho usato 10 GB, oggi mi legge sempre 10 GB ma mi scrive utilizzabili 2GB. Premetto che ho spostato il pc in seguito a un black out...che sia partito qualcosa? un check della ram sembra la veda tutta.
Nicola
Ciao Nicola, clicca in alto su "Scrivimi" e mandami qualche schermata di dove leggi le dimensioni della RAm, così mi faccio meglio un'idea.
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.