21 febbraio 2012

Non aprite quella fattura! Virus in arrivo!

Ciao a tutti cari lettori e lettrici,ieri mentre stavo leggendo le mail, mi è caduto l'occhio su una dal titolo
"AVVISO DI RICEVUTO PAGAMENTO FATTURA N. ...."

Il corpo della mail è (più o meno) il seguente:
"Gentile cliente, abbiamo ricevuto il pagamento della somma di 659,00 Euro con la sua carta di credito come da accordi per un acquisto di N.1 (uno) iPhone 4S, Chip dual-core A5, fotocamera da 8 MP totalmente rinnovata, iOS 5 e iCloud. Il suo acquisto le sarà recapitato al suo indirizzo che ci ha fornito al momento della registrazione. La sua fattura per la stampa N...."
Seguono estremi di tale "Ufficio Pagamenti Apple Shop S.r.l.".

Subito mi sono insospettito... io non ho comprato nessun iPhone 4S!
Un altro particolare mi ha lasciato perplesso, il mittente ha come indirizzo @gmail.com , mentre in calce alla mail si firma come @appleshop.it !

La mail tuttavia può sembrare innocua, in fondo dice "solo" che ci stanno spedendo un iPhone in seguito ad un pagamento (mai avvenuto).

La fregatura sta nel link della fattura, presente dove compare la scritta "la sua fattura la trova in allegato qui".
Le persone solitamente in questa situazione si incuriosiscono e vogliono vederla.
Il link per scaricare la fattura contiene un file con estensione ZIP e al suo interno presenta un file eseguibile che infetta il computer!

Se vi arriva una mail con indicato estremi per scaricare una fattura di un prodotto che non avete mai ordinato... non fatelo!

Installate sempre un antivirus nel computer e tenetelo aggiornato, nella stragrande maggioranza dei casi anche se avete provato ad aprire l'allegato, l'antivirus ve lo bloccherà.

Prestate attenzione anche alle fatture di Italia-Programmi.net, pagare o non pagare? e attenti alle mail di Paypal dove viene chiesto di inserire dei dati...

Ciao
Doc.
ringrazio Massimo

1 commenti :

Anonimo ha detto...

Io uso da parecchio tempo un programma per sapere che posta mi sta arrivando, e se la considero indesiderata la elimino subito dal server, di modo che, aprendo il programma di posta normale, queste mail cancellate non esistono più. Il programma si chiama PopTray e si trova in http://www.poptray.org/ è un programma un po' datato (Latest version of PopTray is 3.2 released 2006-09-16), ma non mi ha mai dato dei problemi

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: