27 febbraio 2012

Calcoliamo con il PC quanto è entrato in porta il "gol" di Muntari

Ciao a tutti cari lettori e lettrici,questo fine settimana si è parlato e scritto molto riguardo il gol non assegnato al Milan durante la partitissima Milan-Juve.
Per chi non lo sapesse nel corso del primo tempo, Sullay Muntari ha segnato un gol per il Milan, tuttavia l'arbitro non l'ha convalidato in quanto a dire del guardalinee il pallone non era entrato.

Che il gol sia stato annullato me ne importa il giusto visto che nelle vesti del Dottore sono super partes (anche se sono a favore della tecnologia in campo per aiutare gli arbitri).

Ci tenevo a scrivere quest'articolo per misurare UFFICIALMENTE, sfruttando (come mi compete!) gli strumenti informatici e Internet per capire di quanto è entrata la palla in porta.

Leggendo di seguito imparerete con il PC a misurare il diametro partendo dalla circonferenza, a fare uno screenshoot,  troverete un programma di disegno gratuito che vi consiglio e ad utilizzare una calcolatrice senza stare a cercarla per casa...

1) Sfogliando il regolamento della serie A sul sito della FIGC, scopro a pagina 23 che la circonferenza massima del pallone deve essere tra i 68cm e i 70cm. Non viene riportato il diametro, prenderò come riferimento la circonferenza media 69cm. Ora devo scoprire quale è il diametro, calcoliamolo con Internet.

2) Vado sul sito calculatorsoup.com per calcolare il diametro partendo dalla circonferenza.
Seleziono la voce "Calculate area and radius Given C", inserisco come valore C  69cm (il valore medio della circonferenza) e clicco su "Calculate". Purtroppo non calcola il diametro ma solo il raggio (che scopro su Wikipedia essere la metà del diametro) ed è 10,98cm.

3) Apro la calcolatrice di Windows  (per chi non si ricorda dove si trova rileggete questo mio articolo)  e faccio 10,98cm x 2 = 21,96cm.  Bene, pertanto un pallone da calcio ha in media 21,96cm di diametro.

4) Vado su Youtube e guardo se trovo un filmato dove si vede il "gol" non assegnato a Muntari. Questo video va bene.

5) Mi salvo sul computer un fotogramma rileggendo un mio vecchio articolo, come fare uno screenshoot con il computer.

6) Utilizzo il programma gratuito di fotoritocco GIMP consigliato alcuni mesi fa a tutti i miei lettori, e mi "diverto" a tirare due linee verticali rosse. Una in corrispondenza dalla fine della linea di porta (prendendo l'ombra del portiere juventino Buffon come riferimento) e l'altra linea la faccio scendere dall'estremità del pallone più vicina alla linea della porta. Un gol è definito tale quando la palla varca COMPLETAMENTE la linea di porta.

7) Copio il pallone dal fotogramma (così ho la giusta proporzione) e lo riporto tra le due linee verticali per avere la giusta distanza.

8) Scopro che il pallone è entrato di una misura pari a quella (pressappoco) di due palloni.
Prima abbiamo calcolato un diametro di 21,96cm, riapro la calcolatrice di Windows, faccio 21,96cm x 2 (cioè il numero di palloni di distanza)  e scopro che il pallone è entrato in porta di 43,92 cm!

E ora alcune opinioni di chi non ha usato gli strumenti informatici per calcolare la distanza:
- GALLIANI si è lamentato che la palla è entrata di 1metro (100cm), la misura da lui indicata è più del doppio. Quindi risposta ERRATA per lui.
- QS SPORT dice che il pallone è entrato di 80cm. Anche in questo caso, risposta ERRATA.
- LINKIESTA dice che il pallone è entrato ALMENO di 20 cm. Risposta non precisa ma comunque corretta.
- Canale Juve parla di ALMENO 50cm. Per un soffio risposta ERRATA.
- And the Winner is... IL GIORNALE DELLO SPORT, ha scritto che il pallone era entrato almeno di 40cm. E' quello che più si è avvicinato! Risposta corretta, un BRAVO per voi!

Ciao
Doc.
ps. il calcolo della misura è indicativo e non saranno pubblicati commenti faziosi calcistici.

Come sempre ricordatevi di seguirmi anche sul mio nuovo canale Youtube, nella mia pagina Facebook e su Twitter @dottorecomputer !

5 commenti :

Anonimo ha detto...

come faccio a tirare le linee dritte come nell'immagine del post???

Anonimo ha detto...

come fai a colorare i rettangoli vicini al pallone???

Anonimo ha detto...

come faccio a copiare l'immagine selezionata???

Sasà ha detto...

come faccio a copiare l'immagine del pallone???

Il Dottore dei Computer ha detto...

Ciao a tutti, utilizzate GIMP (è gratuito http://www.gimp.org/ ) e utilizzate la funzione "seleziona" per quello che riguarda copiare parti di immagine (in questo caso il pallone), mentre per le linee semplicemente vedrete che tra i vari pulsanti per disegnare c'è anche quello della linea...

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: