Per verificare online che il vostro computer sia o meno infetto:
1. Visitate la pagina http://www.dcwg.org/ .
2. Se compare una barra verde con la scritta "Don't Panic" state tranquilli, il vostro PC è sano.

Il problema per chi ha questo virus è che si viene reindirizzati verso siti-trappola nonostante che sulla barra di navigazione sia scritto il sito corretto.
Attualmente il problema non si presenta in seguito all'intervento dell'FBI, tuttavia a partire dal 9 marzo i server che l'FBI ha attivato per risolvere temporaneamente il problema verranno spenti e chi ha ancora il PC infetto potrebbe ritrovarsi con dei seri problemi.
Informazione per i più tecnici, il trojan cambia i settaggi del DNS.
Potete visualizzare il vostro DNS scrivendo nel prompt di Windows il comando ipconfig /all mentre con Mac andando dentro Preferenze di sistema --> Network (o Rete).
Se siete infetti, avete come DNS uno tra questi IP:
Compreso tra 77.67.83.0 e 77.67.83.255
Compreso tra 85.255.112.0 e 85.255.127.255
Compreso tra 67.210.0.0 e 67.210.15.255
Compreso tra 93.188.160.0 e 93.188.167.255
Compreso tra 213.109.64.0 e 213.109.79.255
Compreso tra 64.28.176.0 e 64.28.191.255
Se non siete infetti potete provare a giocare uno dei numeri scritti sopra al Lotto... chissà che non siate fortunati!
Per quello che riguarda la sicurezza, alcuni consigli per non farsi truffare e i ladri utilizzano i social network per entrarvi in casa, come difendervi.
Ciao
Doc.
4 commenti :
Il sito italiano è meglio comprensibile e non si presta a fraintendimenti:
http://www.dns-ok.it/
Grazie Fabione per la segnalazione, correggo
non funziona
Grazie Boschito per la segnalazione, il sito in italiano è stato chiuso, ho cambiato mettendo l'indirizzo del sito in inglese che risulta ancora attivo.
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.