6 gennaio 2012

Italia-Programmi.net è stata multata per pratica commerciale ingannevole

Ciao a tutti cari lettori e lettrici,
nelle settimane passate ho ricevuto molte mail da parte vostra in merito a richieste di pagamento da parte del sito Italia-Programmi.net.

In pratica coloro che si erano registrati per scaricare software apparentemente gratuito, attivavano automaticamente un abbonamento biennale dal costo di 96€ all'anno.
In fase di registrazione era necessario inserire alcuni dati personali, ma non veniva richiesto l'inserimento del numero di carta di credito.
Il form da compilare è come quello a fianco di questo articolo.
Come potete vedere, bisogna inserire email, nome, cognome, via, città, paese, anno di nascita, telefono... domandatevi sempre prima di scrivere tutti questi dati se è necessario per quello che state facendo e soprattutto se il sito è attendibile.

Ben 25.000 utenti si sono visti recapitare in queste ultime settimane fatture con solleciti di pagamento e minacce di azioni legali (mai intraprese dalla società) per l'importo di 96€.

Nella colonna a fianco del form
di registrazione, erano presenti
i termini di pagamento, tuttavia non
erano particolarmente comprensibili,
come confermato dall'Autorithy.
La notizia è che l'antitrust ha multato la società Estesa Limited, con sede alle Seychelles, per 1,5 milioni di €, colpevole di pratica commerciale ingannevole.

A onor del vero in fase di registrazione i termini dell'abbonamento erano riportati, però non in maniera particolarmente comprensibile, come appurato dall'Autorithy.

Come riportato sul comunicato di AGCM, sappiate che Estesa (la società dietro italia-programmi.net) non ha intrapreso alcuna azione legale verso i consumatori che non hanno pagato quanto da loro preteso, aldilà degli avvertimenti che hanno spedito via mail, quindi state tranquilli.

Morale di tutto questo? Prestate sempre attenzione prima di scrivere i vostri dati in rete.

State attenti anche al virus del computer "Guardia di Finanza" che vi chiede soldi per sbloccare il PC e alla truffa denaro scalato dalla carta di credito per acquisto biglietti.

Ringrazio Stefano e Gianstefano per avermi aggiornato sulla vicenda.

Ciao
Doc.

4 commenti :

cesarerre ha detto...

dopo aver letto la vostra email ero tranquillo e visto che effettivamente non arrivava niente mi sono fidato ...ma stamani e' arrivata altra mail di reclamo debito..e x di piu' dicono che se non pago mandano tutto al recupero-crediti...come mi devo comportare ??? grazie

Il Dottore dei Computer ha detto...

Ciao Cesare, visto quanto ha riportato l'AGCM consiglierei lo stesso di non pagare...

Anonimo ha detto...

A me è arrivata ieri una mail che diceva che mi mandavano davanti al tribunale

Anonimo ha detto...

Anch'io ho ricevuto l'ennesimo sollecito a pagare inoltre mi dicono:"non avendo preso in
considerazione le nostre comunicazione di solleciti tramite e-mails, lettere ed anche da parte del nostro ufficio recupero crediti,siamo costretti:
- a fissare una udienza presso Giudice tributario tramite nostro avvocato.
- spese a carico Vostro per le ingiunzioni tributarie.
Le comunichiamo che, se entro il giorno 20/03/2012 non provvedera ad effetuare il pagamento di 122,90 Euro per la Vostra iscrizione al
nostro sito fatto senza dubbio da lei come dimostrato nelle precedenti comunicazione, Le faremo fissare dal nostro avvocato la data di udienza
presso il Tribunale Regionale Giudiziario.
Al momento della registrazione, avete fornito i seguenti dati:xxxxxxxPer precauzione, al momento della registrazione, vi è stato trasmesso el' indirizzo IP. Questo appare comexxxxxxx
In caso di indagini penali è possibile risalire dall'indirizzo IP per identificare il computer, per vedere il tempo di applicazioni che è stato

utilizzato, tramite le autorità competenti. Poichè i dati di connessione devono essere conservati almeno 6 mesi in base al diritto attuale,
l'indagine penale è promettente.
Per effetuare il pagamento Le preghiamo di utilizzare le seguenti coordinate bancarie tramite bonifico SEPA o bonifico internazionale europeo :
Beneficiario: Estesa Ltd.
IBAN: CY30005001400001400154795201
BIC-Code: HEBACY2N
Causale: F441578
Per ulteriori chiarimenti le preghiamo di contattare il nostro servizio clienti tramite e-mail o numero telefonico.
Cordiali saluti,

Il Team di Italia-Programmi.net"
IO NON SONO INTENZIONATA A PAGARE MA ANCHE MOLTO PREOCCUPATA
La prego mi invii una risposta.

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: