oggi propongo l'intervista al noto conduttore TV Claudio Lippi, un amico del Dottore dei Computer, che si è prestato volentieri, e lo ringrazio pubblicamente, a rispondere alle vostre mail di domande che avete spedito nelle settimane scorse.

Ecco l'intervista...
Mi piacerebbe sapere perché ha smesso di condurre "Tutti in famiglia".
Saluti Antonio Fichera da TorinoCaro Antonio, come spesso accade, non è il conduttore che decide. Ci sono strategie editoriali alle quali bisogna attenersi. Peccato, però. Credo che potrebbe funzionare ancora oggi.
Salve, volevo sapere da Claudio Lippi informazioni sulla sua esperienza a Mai Dire Gol, se pensa che avrebbe di nuovo successo se venisse riproposta e come è il suo rapporto con Simona Ventura, dal punto di vista di telespettatore lei mi sembra molto cambiata rispetto a quegli anni.
Simone BolognaCertamente si cambia con gli anni. Se devo essere sincero, pur riconoscendo la professionalità di Simona, la preferivo allora. Più spontanea, meno alla ricerca della deroga. Per quanto riguarda " Mai dire gol" ritengo sia irripetibile. Resta, comunque, una indimenticabile esperienza.
Ti piacerebbe riportare in TV “Il Pranzo è servito”?
Giulia ModenaMoltissimo ma credo che sarebbe un rischio. Sono completamente cambiati i game-show. Non so se adattandolo alle grafiche di oggi sarebbe ancora efficace come quando si girava a mano la ruota. Certo un po' lo rimpiango.
Salve abbiamo scoperto navigando in internet, che Claudio Lippi dovrebbe uscire con un nuovo progetto discografico un omaggio a Domenico Modugno riusciamo a saperne di più?
Grazie GiuseppeVero. Concedetemi, però, un po' di scaramanzia. Appena sarà definitivo parlerò.
Cosa pensi della trasmissione TV Grande Fratello e dello showman Fiorello?
Pietro (Campobasso)Niente contro la formula iniziale del GF. Ho, però, la sensazione che si sia logorata negli anni. A conferma di ciò gli ascolti non esaltanti di questa stagione.
Di Fiorello che dire? E' un talento naturale che ha raggiunto una straordinaria professionalità da quando ha trovato veri autori che scrivono su misura per lui. Certo è un velocista e non un maratoneta. La cosa rende più enfatizzata ogni sua uscita.
Ciao Claudio,
pensi che Giochi Senza Frontiere, programma che hai condotto, dovrebbe essere riproposto in Europa? Pensi che avrebbe successo? Io sento un po' la nostalgia di quella trasmissione e della sigla dell'eurovisione...
Simone MilanoCaro Simone, è normale che si provi nostalgia per tutto ciò che ricorda il passato. Certo quel programma sarebbe ancora più giusto oggi in cui non ci sono davvero più le frontiere.
Credo che non ci sia, però, la volontà comune di riproporlo. Forse prevalgono i problemi economici attuali e diffusi in tutta Europa?
Pensi che possa avere ascolto una trasmissione TV con argomento la tecnologia? C’è un conduttore in particolare che sarebbe adatto al ruolo secondo te?Non ho nessuna conoscenza della materia. E' già un miracolo se scrivo qui. Ritengo, però, che sarebbe utile.
Si dice che possiedi una colleziona di centinaia di elefantini, è proprio così? Perchè proprio gli elefantini? E' un portafortuna che centra con Elefante TV, l'emittente privata dei tuoi esordi?Una raccolta cresciuta per caso e che consta, a tutt'oggi, di circa 400 pezzi. Nulla a che vedere con Elefante TV, nella quale non mi risulta aver mai lavorato.
Quando il tuo computer non funziona, sei una persona che mantieni la calma o perdi la pazienza? Oppure sei molto bravo nell’utilizzarlo e non hai mai dei problemi?Non tocchiamo questo tasto. Per me il PC è un mostro sconosciuto. Capisco che è comodo ma ci sta atrofizzando il cervello. Non ti dico quando ha dei problemi e ti rendi conto che sei morto. Meno male che non ho mai abbandonato il metodo cartaceo.
Cosa pensi di alcuni tuoi colleghi famosi che a volte polemizzano su Twitter? Vogliono farsi pubblicità, maleducazione o altro?Credo che sia normale che siano usati tutti i moderni mezzi di comunicazione. Ovviamente come usarli è strettamente legato al proprio senso della responsabilità
Come è il tuo rapporto con la tecnologia? Riesci a stare diverse ore senza cellulare e computer oppure vai in crisi?Purtroppo, nonostante non sia portato per la tecnologia, sono rimasto anch'io nella rete. Però continuo a preferire una telefonata o il rapporto personale ad un sms o ad una chat. L'unico vero stato d'ansia che provo è quando mi accorgo di aver dimenticato il cellulare ed ho come la sensazione di aver dimenticato un braccio.
Ringrazio sentitamente Claudio Lippi per la sua indiscussa professionalità e disponibilità nell'aver dedicato tempo a rispondere a queste domande, con la speranza di vederlo presto alla conduzione di un'importante trasmissione.
Due interviste fatte in passato ad un paio di amici del Dottore dei Computer: Metis di Meo conduttrice di Rai2 e Andrea Barbi ex inviato di "Striscia La Notizia".
Ciao
Doc.
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.