Ciao a tutti cari lettori e lettrici,
in Google Maps ho visto che un utente ha creato una mappa molto interessante e al di fuori dell'ordinario...in questa mappa è presente la lista di tutte le posizioni dei parcheggiatori abusivi a Napoli e provincia, con relativo costo, capienza e numero di parcheggiatori.
La lista è sempre aggiornata, in quanto sono le persone stesse a fare le segnalazioni. In alcune zone i residenti devono pagare addirittura un abbonamento.
Questo servizio può essere utile sia per le persone che devono parcheggiare la macchina e cercano il posto più "conveniente" ma, soprattutto, per le autorità che vogliono contrastare questo malcostume.
Come è scritto nella pagina, se volete info o fare segnalazioni al riguardo, dovete scrivere a parcheggioabusivo@yahoo.it .
La mappa dei parcheggiatori abusivi a Napoli e provincia la potete trovare a questo indirizzo.
Ne approfitto per pubblicare anche l'ordinanza del comune di Napoli del 17.11.2011 sul contrasto al parcheggio abusivo.
Potete sfruttare Google Maps anche per ottenere indicazioni stradali e guardare il meteo in tempo reale.
Ciao
Doc.
4 commenti :
ciao doc. il link che hai utilizzato è vecchio e non permette la visualizzazione completa dei parcheggiatori. ti posto il nuovo link...
http://g.co/maps/hxskj
questi sono tutti i parcheggiatori della città. se ne manca qualcuno segnalatelo a parcheggioabusivo@yahoo.it
indicate anche:
-costo
-insistenza (alta, come nel caso di ilaria, a bassa)
-capienza (numero di macchine e motorini)
-numero di parcheggiatori
-orario di “lavoro” (ore, giorni)
-presenza di strisce blu
-altre info
grazie
Grazie mille!
Aggiornato come da tue indicazioni...
arrivo un po' in ritardo e l'argomento, purtroppo, non è quello oggetto della nostra predilezione ma, tragicamente, è sempre attuale. nonostante proprio in questi giorni, "in alto loco", si continui a negare l'esistenza di una trattativa stato-mafia. non sarà certo questo lo specifico oggetto della trattativa di cui, come dicevo, si parla in questi giorni, eppure, il fatto che tali parcheggi, così come tante altre simili forme di profitto basato, quando va bene per la vittima, sulla prepotenza (mi riferisco, in questo caso, alla voce "livello di insistenza"), continuino a prosperare, è senza dubbio indicativo di complicità; tenerle in vita, non smuovere certi equilibri, "conviene"...
Io cerco di difendermi ostinandomi a cercare a tutti i costi un posto macchina un po' più lontano dal luogo di destinazione e percorrere il tratto rimanente di strada a piedi, arrivando in tal modo a percorrere anche diverse centinaia di metri, e talvolta perfino ricorrendo al supplementare utilizzo di mezzi pubblici. E mi rammarico sempre quando purtroppo, in alcuni casi, devo constatare che perfino tali estreme soluzioni risultino logisticamente davvero impossibili da attuare.
Grazie mille Venanzio per aver condiviso la tua esperienza! Doc
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.