oggi pubblico l'intervista che ho fatto con Andrea Barbi, un amico del Dottore dei Computer.
Andrea è tra gli amici "Vip" del Dottore dei Computer, dovete sapere che è stato inviato di Striscia la Notizia tra il 1997 e il 2000, ha condotto diverse edizioni del Tim Tour (davanti a oltre 50.000 persone!) e ha partecipato a numerose trasmissioni televisive sui canali nazionali.

Grazie alla sua simpatia e alla verve nella conduzione, ha portato alla ribalta questa trasmissione, sarebbe interessante proporre come format questo tipo di trasmissione anche in altre regioni Italiane.
Curiosi di vedere qualche puntata? Eccole a questo indirizzo!
Ciao Andrea, innanzitutto grazie per aver accettato il mio invito. Iniziamo subito con le domande... a bruciapelo!
Qual è l'oggetto tecnologico di cui non potresti mai fare a meno?
Il telefono cellulare e il pc portatile (sono un po' retro?).
Hai condotto il Tim Tour nelle edizioni del 2002-2003-2004, a distanza di 10 anni i cellulari sono decisamente cambiati. Sei rimasto all'antica oppure tieni sempre in tasca l'ultimo smartphone appena uscito sul mercato?
Sento che la tecnologia avanza ogni giorno ma il mio telefonino è un "ibrido" tra il vecchio e il nuovo, un po' come "mo pensa te"!
Sei conduttore radio e TV, preferisci essere davanti
alle telecamere o davanti a un microfono?
La televisione è la mia prima passione ma la diretta
radio è sempre emozionante! anche il live però è stupendo.
Sei molto appassionato ai dialetti e alla tradizione
popolare in particolar modo modenese, legato pertanto all'antica e al passato.
Hai mai pensato di fare una trasmissione sulla tecnologia, pertanto legata al
nuovo e al futuro?
Non sarebbe più un format nuovo, ma sarebbe interessante
produrre dei contenuti che mettano in luce (anche in chiave ironica) come
l'over 50 usa la tecnologia, ne uscirebbero delle belle. Prova ad immaginare come
sarebbe chiedere al mercato, ad una pensionata cos'è un tag? Ti manderebbe
immediatamente "affan...tag!!!".
Perché il microfono-coccodrillo?
Il coccodrillo è da sempre in mio simbolo, il mio portafortuna e il mio
compagno di tantissime avventure. E' un animale in cui io mi rispecchio molto,
subito tranquillo ,poi quando ha fame...
Quale trasmissione o evento cui hai partecipato ti
porti nel cuore?
Beh Striscia è stata una bella esperienza, il Tim Tour
un programma fantastico ed affascinante, ma nel mio cuore c'è sempre al primo
posto "mo pensa te" è come se fosse mio figlio. L'ho concepito, poi visto
nascere, crescere, camminare con le proprie gambe, si è anche laureato e
ancora mi da tanta soddisfazione!
Hai qualche collega famoso che ti ricordi essere
assolutamente negato con la tecnologia?
No, ormai tutti cercano di tenere il passo.Vado ancora dal negoziante, preferisco i cd (originali) per rispetto di chi li ha fatti ma se trovo un bel vinile me lo porto a casa alla grande!!!
Sei in onda in TV con le nuove puntate della trasmissione di cucina "CuciniaMo" , è fatto per soddisfare i desideri dei telespettatori, visto il successo di Benedetta Parodi e la Prova del Cuoco oppure la cucina è una tua passione?
A 14 anni avevo un bivio di fronte a me. scuola d'arte o di cucina? ho scelto la prima ma la mia passione per i fornelli mi è sempre rimasta a tal punto da generarne dopo tanti anni un programma televisivo. Oggi sfogo cosi i miei "istinti repressi" anche perché considero la cucina una bella forma d'arte.
Sei stato per 3 anni l'inviato di Striscia la Notizia. Che ricordo ti è rimasto? C'è un servizio in particolare che hai fatto che ancora ricordi?
Di quegli anni mi è rimasto il ricordo di una bella esperienza e il sapere oggi che allora ero "bellamente inconsapevole" di cosa stavo facendo.
Fai molte trasmissioni legate alla cultura emiliana,
lo fai perché ti senti molto legato alla tua terra o avresti come sogno nel
cassetto quello di condurre in una trasmissione televisiva nazionale?
Il mio legame con la tradizione della mia regione è
forte e vorrei con il mio lavoro farlo conoscere in chiave moderna anche alle
nuove generazioni, sapendo però che il format di "mo pensa te" è universale,
applicabile non solo i tutta Italia ma anche in tutto il mondo, se ci pensi.
Sei un appassionato di Mac o di Windows? Quando sei
davanti al computer cosa fai più spesso? Ad esempio navighi in internet,
rispondi ai tuoi fans...?
Mac è stupendo ma io uso per ora Windows, la rete mi
serve per aggiornarmi e parlare virtualmente con tutte le persone che seguono
i miei programmi.Se tu avessi un figlio gli faresti utilizzare il computer oppure per lui sarebbe ancora un oggetto off-limits ??? Hai qualche accorgimento per tutelarlo?
Penso che per il genitore oggi, non sia semplice gestire il rapporto figlio-tecnologia. Consiglio a tutti di stare il più possibile con la propria prole e condividere in maniera intelligente il tempo da trascorrere insieme. Poi computer, pallone da calcio, telefonino, canna da pesca, video giochi o lavare l'auto, se concepiti in unione (padre,madre e figlio) siano tutti stimoli per crescere bene una famiglia. il resto lo fa la vita.
Ringrazio Andrea per la disponibilità, vi invito a visitare la sua pagina di Facebook, sempre aggiornata, dove potete trovare i numerosi eventi in corso da lui condotti e la sua pagina web piena di curiosità e informazioni utili.
In passato avevo intervistato anche Metis Di Meo, conduttrice Rai. L'intervista è a questa pagina.
Ciao
Doc.
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.