ho intenzione di comprarmi un nuovo computer, in sostituzione del mio attuale che ha già diversi anni.

Claudio (bergamo)
Ciao Claudio,
innanzitutto dico a tutti i lettori che una workstation non è nient'altro che una tipologia computer (molti di voi mi stanno leggendo utilizzandone uno) caratterizzato dall'avere prestazioni elevate, il che lo rende molto adatto nell'utilizzo di applicazioni dove serve grande potenza di calcolo, come CAD e programmi audio-video.
Le caratteristiche che ti consiglio di guardare in una workstation sono le seguenti:
- Processore, a 64 bit e in particolare Intel Xeon o AMD Opteron.
- Memoria RAM, ovviamente da 8Gb o più con processore a 64bit.
- Disco fisso, deve essere di tipo SATA II oppure SAS, comunque sempre con velocità superiore ai 10.000 rpm. Per la capienza valutate voi, dipende quanti dati dovete mettere al suo interno, comunque mai sotto i 500Gb.
- Scheda grafica, le marche che vanno per la maggiore sono Nvidia Quadro (solo per ambienti professionali in quanto hanno il driver ottimizzato per OpenGL, molto usato dai programmi per quel tipo di ambiente) , Nvidia GeForce (per i giochi) e AMD FirePro \ FireGL.
- Sistema operativo, va bene qualsiasi (Windows 7, Linux, OS X) purchè a 64bit.
- Interfacce esterne, valuta che ci siano tutte le porte (e alcune di più) che vi servono per collegare mouse, tastiera, webcam e tutte le periferiche necessarie allo svolgimento del proprio lavoro.
- Gruppo di continuità, è facoltativo però se è necessario che il computer non si spenga inavvertitamente in caso di interruzione dell'alimentazione, può esservi d'aiuto un gruppo di continuità che vi consente di utilizzare il PC per qualche altro minuto, il tempo necessario per spegnerlo con calma.
Ciao
Doc.
5 commenti :
E quali per un notebook? e per un netbook?
Grazie, daniela pappalardo
con tutto il rispetto ma non è stata fatta la distinzione più importante:
una workstation grafica ha un uso esclusivamente improntato a un ambiente di lavoro.
se il tizio inq uestione voleva giocare... mi spieghi che se na fa di una quadro? :)
è importante evidenziare certi aspetti!
manca un importante distinzione.
l'uso di una workstation è solo per quelli applicativi che sfruttano open gl.
se l'utente in questione ci vuol giocare di una workstation non se ne fa nulla.
cerchiamo di essere completi nelle informazioni.
Grazie Daniela per l'idea, nelle prossime settimana uscirà un articolo con le caratteristiche da valutare per l'acquisto di un notebook !
Ciao
Doc
D'accordo con J.C. per il tipo di uso riguardo la scheda grafica NVIDIA QUADRO, correggo l'articolo.
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.