
l'articolo di oggi è molto leggero e spero possa strapparvi qualche sorriso.
Il sito ItWorld ha raccolto le 30 istruzioni per prodotti tecnologici più divertenti e strane che si possono trovare nei manuali... vi ho fatto una piccola selezione di quelli che reputo più simpatici e divertenti!
- Tratto dal manuale computer della SGI: "non appendere il mouse o non lanciarlo ai colleghi di lavoro."
- Manuale di un forno microonde: "non utilizzare per essiccare animali".
- iPod Shuffle, manuale pubblicitario 2005: "L'iPod Shuffle non va mangiato".
- Manuale TV: "Non versare liquidi sulla televisione".
- Manuale puntatore laser: "Non guardare il laser con gli occhi che ti sono rimasti".
- Altoparlante bluetooth per auto "Non utilizzare l'altoparlante mentre state guidando".
- Sull'imballaggio di un orologio da polso: "Questa non è biancheria, non mettete l'orologio nei pantaloni".
- Manuale di una motosega: "Non fermate la catena della motosega con le mani o con i genitali".
- Manuale di un telefono cordless: "Non mettere candele accese sul telefono".
- Sull'imballaggio di uno stereo: "Non mangiare".
- Manuale di un trapano elettrico (vedete immagine di questo articolo): "Questo prodotto non è adatto come trapano dentale o per altre applicazioni mediche".
- Manuale di un lettore CD: "Non utilizzare il lettore CD come proiettile di una catapulta!".
- Manuale di una lavatrice: "Non mettere persone dentro questa lavatrice".
- Manuale di un toner per stampante laser: "Non mangiare il toner".
Articoli che potrebbero interessarti sono "Create video divertenti con le facce dei vostri amici" e "Arduino, istruzioni per l'uso".
Ciao
Doc.
2 commenti :
"Non fermate la catena della motosega con le mani" è veramente geniale!!
1)"Non fermate la catena della motosega con le mani o con i genitali".
2)"Questo prodotto non è adatto come trapano dentale o per altre applicazioni mediche".
3)"Non mettere persone dentro questa lavatrice".
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.