
ho notato che salvando più volte lo stesso file in formato JPG perde di continuo in qualità. Può essere?
Beppe (napoli)
Ciao Beppe,
il formato JPEG comprime l'immagine per occupare minor spazio su disco, per farlo la foto perde in qualità.
Ogni volta che ri-salvi un'immagine, il processo di compressione riparte, facendo perdere ulteriori "informazioni" alla tua immagine.
Il mio consiglio è di lavorare sempre con formati di file non compressi (ad esempio BMP), successivamente, quando le modifiche sul file sono a posto, fare "Salva con nome" e salvare in un formato JPG.
Se il tuo programma lo consente, ti consiglio di impostare un livello di soglia di compressione non inferiore al 90%.
Per approfondire, ti rimando ad un interessante lavoro, dal titolo "Metodo di compressione JPEG" scritta da Vito Corsini dell'università degli Studi di Bari.
Articoli che potrebbero interessarti sono "Il formato migliore per scansionare" e "Estrarre immagini da un video".
Ciao
Doc.
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.