19 maggio 2011

Tipi di supporti per le registrazioni con le videocamere

Ciao Dottore dei Computer, puoi darmi qualche breve delucidazione in merito ai supporti di memorizzazione per le videocamere? So che in commercio ci sono mini DVD, SD e altro, tuttavia non so bene le differenze. Antonia (siracusa) Ciao Antonia, ti faccio un piccolo elenco dei supporti più comuni che si possono attualmente utilizzare con le videocamere, indicandoti vantaggi e svantaggi: mini dv



  • NASTRO MAGNETICO: gli standard più recenti sono Digital8, Hdv, DV e MiniDV (vedi foto a fianco). Vantaggi: Basso costo, poco ingombrante. Svantaggi: Si smagnetizza con gli anni, ci vuole tempo per elaborare i filmati con il computer.



  • DISCO INTERNO: il disco fisso interno alla telecamera. Vantaggi: Trasferimento dati al PC rapido, capienza elevata. Svantaggi: soggetto a rotture, bisogna trasferire regolarmente i filmati su supporto esterno.sd hc

  • DVD\Blu Ray: utilizzano un disco da 8 centimetri di diametro. Vantaggi: grande capienza, si accede rapidamente alle varie scene. Svantaggi: Abbastanza costosi, non molto capienti.

  • MEMORIA A STATO SOLIDO: il supporto recentemente più utilizzato (vedi immagine a fianco). Vantaggi: capienza elevata, supporto compatto e leggero. Svantaggi: soggetto a rotture nel tempo.

Altri articoli che potrebbero interessarti sono "come importare filmati dalla videocamera" e "pubblicare video direttamente all'interno di Youtube".

Ciao Doc.

0 commenti :

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: