
ho acquistato da poco un hard disk esterno USB da 1 Tb (Terabyte), tuttavia collegandolo al computer noto che il mio PC rileva come capienza 930Gb anziché i 1000Gb che mi aspetto, in pratica mancano 70Gb rispetto a quelli dichiarati dal produttore. Il disco è difettoso?
Sabrina (lecco)
Ciao Sabrina,
il disco è assolutamente funzionante, il "problema", se così si può definire, è nelle unità di misura utilizzate dai produttori di hard disk.
I produttori di hard disk utilizzano per misurare le capacità dei dischi, il sistema metrico decimale, in parole povere 1 Gb è uguale a 1 miliardo di byte, mentre per il sistema operativo del computer 1 Gb corrisponde a 1.073.741.824 byte, in quanto 1 Kb sono 1.024 byte).
Ti riporto un rapido riepilogo:
- Hard Disk da 2Tb (2.000 Gb) ha capienza effettiva di 1860 Gb.
- Hard Disk da 1Tb (1.000 Gb) ha capienza effettiva di 930 Gb.
- Hard Disk da 500 Gb ha capienza effettiva di 465 Gb.
- Hard Disk da 320 Gb ha capienza effettiva di 298Gb.
Articoli che potrebbero interessarti sono "Sostituire il disco fisso senza dover reinstallare di nuovo tutto" e "Se un disco esterno SATA non si collega al PC".
Ciao
Doc.
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.