
sempre più spesso, avrete notato, si utilizzano link abbreviati, del tipo http://bit.ab/123 (ad esempio su Twitter).
A volte questi link abbreviati vengono utilizzati per nascondere il sito internet ai quali sono collegati, in quanto portano a siti con virus o comunque fraudolenti.
Come fare per cercare di difendersi e visualizzare l'indirizzo originale al quale è collegato il link abbreviato?
Vi segnalo un utile servizio, gratuito, offerto da LongUrl:
- Visitate il sito LongUrl a questo indirizzo.
- Copiate all'interno della pagina che si aprirà il link abbreviato che avete precedentemente incollato.
- Cliccate sul pulsante "Expand".
Così facendo avrete tutte le informazioni riguardo al link abbreviato, scoprirete facilmente se il sito è fraudolento.
Altri articoli che potrebbero interessarti sono "prodotti di protezione PC, comparazione on-line" e "controllate gratuitamente on-line se il vostro PC ha dei virus".
Ciao
Doc.
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.