
senz'altro saprete del terremoto che ha colpito il Giappone (8,9 gradi della scala Richter).
Vi riporto una serie di siti utili per documentarsi e per sfruttare la rete per questa emergenza, ad esempio vedere in tempo reale le webcam presenti sul territorio per rendersi conto della situazione attuale oppure per fare una donazione tramite la Croce Rossa Italiana.
- Person Finder: servizio on-line creato da Google per localizzare le persone che sono rimaste disperse.
- I tweet scritti dalle persone comuni, riguardanti il Giappone, in tempo reale.
- L'asse terrestre si è spostato di 10cm (per fortuna nessun problema di impatto pratico).
- Crisis Response, anch'esso creato da Google, centro di risposta crisi.
- Webcam live dal Giappone, per vedere la situazione attuale.
- Un video tratto da quotidiano.net, che mostra la potenza del terremoto.
Prestate attenzione alle società e gruppi di volontariato fasulle che vi chiedono soldi con messaggi mail o su Facebook.
Se volete fare una donazione, andate sul sito della Croce Rossa Italiana e selezionate nella voce "causale della donazione" la voce "pro emergenza Giappone".
Ciao
Doc.
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.