
con l'articolo di oggi mi rivolgo a tutti i lettori che utilizzano un PC con sistema operativo Windows 7 o Vista e vogliono tornare al vecchio menu di avvio Classic che ha caratterizzato le versioni di Windows Xp e 2000 (vedi immagine a fianco).
Per mettere il menu Classic all'interno di Windows 7 \ Vista, dovete fare la seguente procedura:
Start -->
scrivete: regedit -->
andate al percorso
HKEY_CURRENT_USER\ Software\ Microsoft\ Windows\ CurrentVersion\ Explorer\ Shell Folders -->
scrivete all'interno della voce a destra "Favorites" il percorso: C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs -->
successivamente sempre all'interno del registro
di sistema andate al percorso HKEY_CURRENT_USER\ Software\ Microsoft\ Windows\ CurrentVersion\ Explorer\ User Shell Folders -->

scrivete sempre all'interno della voce a destra "Favorites" lo stesso percorso inserito prima ovvero C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs
Fatte queste modifiche fate click con il tasto destro sul pulsante Start -->
Proprietà -->
Menu Start -->
Personalizza -->
Segno di spunta su "Menu Preferiti" -->
chiudi tutte le finestre cliccando su Ok.
Tra i miei precedenti articoli, ti consiglio anche di leggere come rimuovere lo username dal menu start di Windows e come togliere il raggruppamento dei pulsanti sulla barra delle applicazioni.
Ciao
Doc.
Doc.
1 commenti :
________________________________________
ciao
ho installato in ufficio sui 3 pc Windows 7 ultimate
tutto ok, perfetto.
solo che se apro un file office 2010 presente in rete sull'altro pc, per esempio un .doc o .docx, nel programma word mi compare in basso a dx "download di ....doc in corso" per circa 20-25 secondi, poi il file si apre
non c'e' modo di rendere + veloce o istantanea l'apertura?
capita anche per i file .jpg
grazie
ciao
PS: se apro invece file .avi (video) anche di 1,5 gb questi vengono aperti subito (2-3 sec); i PDF vengono aperti istantaneamente...
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.