oggi 23 Ottobre viene celebrato in 135 città italiane il Linux Day.
Non sono previsti maxi eventi ma tante piccole iniziative nei comuni italiani, dal Nord al Sud con lo scopo di promuovere i software open source, in altre parole tutti quei programmi i cui autori permettono di apportare modifiche da parte di altri autori indipendenti.
Le iniziative che si terranno sono nella maggioranza dei casi conferenze, dimostrazioni sul campo e incontri.
Alcune delle applicazioni open source che vanno per la maggiore e che saranno tra le protagoniste di questo evento sono i sistemi operativi Gnu-Linux come Ubuntu, la suite OpenOffice, il database MySql o il browser Mozilla Firefox.
Se avete intenzione di avvicinarvi più in dettaglio a questo mondo, vi consiglio una visita, per vedere in quali paesi verrà celebrato il Linux Day, visitate il sito ufficiale dell'evento.
Vi riporto per l'occasione diversi programmi open source tra i più popolari che potete scaricare gratuitamente e utilizzare senza limiti:
- Il Browser Mozilla Firefox.
- Il Client di posta Mozilla Thunderbird.
- Il sistema operativo Ubuntu.
- La suite di produttività Open Office.
- Il gestore di immagini e fotoritocco Gimp.
- Il database My Sql.
- L'utilità di compressione 7-Zip.
Articoli che potrebbero interessarti sono: come scegliere la giusta distribuzione di Linux e provare una distribuzione Linux nel proprio PC senza installarla.
Ciao
Doc.
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.