
ho notato che quando aggiorno il sistema operativo mediante Windows Update, viene richiesto spesso il riavvio del computer. E' normale? Perché accade questo?
Ettore (genova)
Ciao Ettore,
la richiesta di riavvio del computer che mi segnali è assolutamente normale, il motivo per il quale è richiesto è semplice: il tuo PC deve essere aggiornato, tuttavia le modifiche non possono entrare in funzione in quanto sono presenti programmi in esecuzione che ostacolano l'aggiornamento.
Ecco alcuni esempi:
- sono attivi dei processi che causano il caricamento delle DLL e che hanno a che vedere con l'aggiornamento che si ha intenzione di installare.
- si fanno modifiche al registro di sistema.
- nel caso di aggiornamenti di file .exe, bisogna riavviare per chiudere definitivamente i processi relativi ai file .exe in esecuzione.
- in caso di aggiornamento di driver, riavviare il computer in quanto risulta in uso.
- quando prova ad aggiornare i file verifica se sono in uso oppure no.
- copia in una cartella temporanea i file e tutte le istruzioni all'interno del registro di sistema da fare al prossimo riavvio del computer.
- dopo il riavvio di Windows (a volte viene fatto in fase di spegnimento) tutte le istruzioni precedentemente copiate nella cartella temporanea e nel registro di sistema vengono immediatamente eseguite, prima ancora, per intenderci, del caricamento del desktop.
Ciao
Doc.
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.