
visto il recente terremoto magnitudo 5.9 che ha colpito l'Emilia che ha provocato morti e feriti,
oggi vi parlo di un utile servizio offerto dall'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), l'ente italiano che monitora i fenomeni sismici e vulcanici.
Visitando il loro sito è possibile vedere in tempo reale la posizione di tutti i terremoti avvertiti sul suolo italiano, ed eventualmente, se avete avvertito una scossa, di segnalarla in un'apposita pagina nella quale sono presenti alcune semplici domande utili per capire la gravità della scossa sismica.
Ecco di seguito i link utili:
- Per vedere l'elenco scritto degli ultimi terremoti avvertiti in Italia.
- Avete sentito un terremoto? Segnalatelo in questa pagina.
- La mappa interattiva dell'Italia con indicate le zone dove sono state avvertite scosse sismiche negli ultimi giorni.
- Le localizzazioni di tutti i terremoti (anche di magnitudo minore di 2.0) le trovate a questo indirizzo, dove potete costruire anche mappe epicentrali ad hoc.
Ciao
Doc.
(articolo aggiornato il 20.05.2012)
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.