
non di rado ricevo mail da parte vostra nelle quali mi vengono segnalate anomalie particolari del vostro computer, come ad esempio riavvii improvvisi, blocco della schermata dove state lavorando e così via.
Molto spesso è necessario fare un controllo per vedere se la memoria RAM presente nel vostro computer è perfettamente funzionante, perché se non è così con una spesa che si aggira attorno ai 50€ c'è bisogno di sostituirla.
Windows 7 e Windows Vista includono al loro interno uno strumento gratuito in grado di testare i banchi di memoria del vostro PC e comunicarvi se funziona correttamente.
Per fare il test dovete cliccare su Start --> Pannello di Controllo --> Strumenti di Amministrazione --> Diagnostica memoria Windows --> chiudete tutti i programmi e cliccate su "Riavvia ora e individua eventuali problemi".
Così facendo il computer si riavvierà in automatico, farà un controllo dalla durata indicativa di 15 minuti, e successivamente vi dirà se la memoria RAM è funzionante oppure è guasta e va sostituita.
Anche nel caso il vostro computer vi sembra funzionare correttamente, vi consiglio lo stesso di fare il test, 1-2 volte l'anno.
Se poi dovrete aggiungere o sostituire memoria nel vostro computer, potrete sempre leggere il mio articolo con i consigli su come installare la memoria RAM oppure può tornarvi utile sapere quanta memoria RAM serve a Windows Xp.
CiaoDoc.
4 commenti :
Ormai sono rassegnato e non provo nemmeno più. Ogni volta che cerco di seguire un percorso suggerito dall'esperto tipo... per fare il test dovete cliccare su Start --> Pannello di Controllo --> Strumenti di Amministrazione --> Diagnostica memoria Windows -->, a questo punto io non trovo nessuna "Diagnostica memoria".
Probabilmente il mio SO deve essere uno Svista Genuine e non un Vista. Questo mi succede sempre anche quando leggo i consigli di Manuali.it. A me manca sempre una voce nel percorso da seguire, e mi areno lì. Ma dove le trovano gli altri quella voci che io non ho ?
Per fortuna che la vita è ugualmente bella.
Saluti dottore emi stia bene dB
Ciao Dino,
la procedura indicata è corretta. Ti riporto anche il link di Microsoft per Windows Vista, è scritto in maniera più dettagliata, forse capisci meglio in che punto ti sei bloccato. http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/How-do-I-know-if-my-computer-has-a-memory-problem Ciao Doc.
Questa seconda indicazione ha dato i risultati promessi risultando eseguibile in tutti i passaggi previsti.
Grazie alla sua sconfinata pazienza, anche i "vecchi pensionati" come me , riescono a stare al passo con i tempi della nuova alfabetizzazione.
Speriamo che anche gli attuali giovani insegnanti imparino dalle virtù e dall'etica di coloro che li hanno preceduti nel tempo.
Grazie Doc e mi scusi se spesso approfitto della sua disponibilità, specialmente quando non riesco a seguire i consigli indirizzati a coloro che Le pongono quesiti che sono in pratica le difficoltà di tutti i neofiti.
Cordialmente La saluta dB
Salve se posso essere di aiuto lo strumento Diagnostica memoria Windows lo potete trovare sul pannello di controllo all'interno della voce strumenti di amministrazione insieme ad altre utility di Windows per il controllo del PC.
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.