si parla sempre di risparmio energetico... puoi darmi qualche consiglio per risparmiare energia con il computer e soprattutto risparmiare soldi sulla bolletta?
Piero (roma)
Ciao Piero,
in merito al risparmio energetico, ti riporto alcuni punti tratti dal Climate Savers Computing, un'iniziativa no-profit presa dai grandi nomi dell'industria hi-tech (ad esempio Google ed Intel), con l'obiettivo di risparmiare energia elettrica e ridurre emissioni di gas serra.
Seguendo i consigli che ti riporto ora, potrai risparmiare oltre 600kWh di energia (pari a circa 50 euro l'anno sulla bolletta dell'elettricità).
Il consiglio da parte del Climate Savers Computing è que

- Spegni il monitor: dopo 15 minuti (o meno)
- Disattivazione\sospensione disco fisso: 15 minuti (o meno)
- Sospensione\Standby computer: 30 minuti (o meno).
Tra gli altri consigli riportati, eccone altri che ti ho selezionato:
- Non utilizzare lo screensaver, un monitor che si spegne automaticamente dopo X minuti consuma ovviamente molto meno.
- Se acquisti un nuovo monitor o PC, verifica che ci sia l'etichetta ENERGY STAR.
- Riduci la luminosità dello schermo.
- Spegni le periferiche (stampanti, scanner, modem...) se non le utilizzi.
- Se possibile, utilizza un portatile invece che un desktop, in quanto consuma meno.
- Spegni il monitor quando non lo utilizzi.
2 commenti :
kW/ora.... terribile...
se parli di energia e vuoi mettere dei numeri quantomeno dovresti conoscere l'unità di misura dell'energia il kWh
potenza*tempo e non potenza/tempo...
Grazie Scu' x la precisazione, corretto
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.