
quando collego la mia macchina fotografica al computer per scaricare le foto, mi compare in basso a destra un fumetto con scritto:
"Periferica USB non riconosciuta, una delle periferiche collegate al computer non ha funzionato correttamente. Windows non è in grado di riconoscerla".
"Periferica USB non riconosciuta, una delle periferiche collegate al computer non ha funzionato correttamente. Windows non è in grado di riconoscerla".
Puoi darmi qualche suggerimento per risolvere il problema?
Martina (pisa)
Ciao Martina,
potrebbe essere un problema nell'attacco USB del tuo computer oppure il dispositivo stesso che colleghi sia malfunzionante.
Ti consiglio di fare queste prove:
- Collega alla porta USB dove hai attaccato la macchina fotografica, un altro dispositivo (va bene anche una chiavetta dati USB ad esempio). Se NON viene riconosciuto, significa che quella porta USB ha dei problemi.
- Collega la macchina fotografica ad un'altra porta USB nel tuo computer.
- Stacca tutti i dispositivi non necessari dalle porte USB del computer, poi collega esclusivamente la macchina fotografica. Se viene rilevata è un problema di poca corrente erogata dalla porta USB (perché utilizzata dagli altri dispositivi che hai tolto).
- Spegni il computer e staccalo dalla corrente per un paio di minuti, successivamente riattacca il cavo della corrente, collega la macchina fotografica al computer, e riaccendi il PC.
Ciao
Doc.
52 commenti :
Non per dire nulla, ma la soluzione che può tornare è utile è semplicemente cerca gli aggiornamenti per i driver per la porta usb o al limite scaricare i driver della periferica dal sito del produttore.
L'unica soluzione che trovo qui attendibile, se si usa HUB è la scarsa energia elettrica erogata, ma è raro accada soprattutto negli ultimi Hub e porte usb.
Potresti spiegarmi questa?
"Spegni il computer e staccalo dalla corrente per un paio di minuti, successivamente riattacca il cavo della corrente, collega la macchina fotografica al computer, e riaccendi il PC."
Non ho capito il perchè...
Spero Martina abbia risolto.
Ciao =D
Ciao Clo,
in merito allo staccare la corrente, è una cosa che si riferisce ai condensatori. Può sembrare strano ma (seppur raramente) risolve il problema.
Ciao
Doc.
A cosa servirebbe in questo caso?
Inserisci la penna, non la legge.
Spengo il computer, stacco dalla presa giustamente se ho la scheda madre impostata a lasciar sempre l'alimentazione alle porte stacco la presa della corrente. Avvio poco dopo.... cosa cambia?
Il problema persisterà perchè non si tratta di azzerare alcuna configurazione di sessione...
L'unico metodo è aggiornare i driver del controllore usb o scaricare quelli del nostro dispositivo Usb da utilizzare.
Potrebbe raramente capitare che il problema sia dovuto alla scarsa erogazione di potenza soprattutto se si utilizzano vecchie porte e dispositivi molto dissipatori come schede di rete senza fili, hard disk esterni ect...
E allora conviene provare a rimuovere uno ad uno gli altri collegamenti..
Se non si risolve il dispositivo non è compatibile come driver col sistema operativo utilizzato...
Non trovi?
è grave che manchi la soluzione che è la causa dell'80-90% dei casi di errore di riconoscimento dei dispositivi usb che sono i driver..
Per quello che riguarda il driver è stata una mia (grave) omissione, in realtà il lettore che mi ha posto la domanda aveva già installato (e successivamente reinstallato) il driver ma senza risultato.
Chiedo aiuto,son disperata!
Ho lo stesso problema con il mio ipod Touch 1G da 4 giorni,appena lo collego (e ho provato in tutte le porte usb e in 2 diversi computer),mi esce sempre ''dispositivo usb non riconosciuto''.
Non so più cosa fare,potete aiutarmi? :'(
Il problema della scarsa erogazione di energia nelle prese usb dei pc è molto più comune di quello che si pensi;veramente a volte si risolve ( parzialmente ) il problema spegnendo per un poco il pc
Ciao Dottore io ho un problema simile ma non del tutto
Innanzitutto inizio con lo scrivertiche che il mio pc è un Notebook Toshiba Satellite A300-1MZ con sistema operativo Windows Xp Service Pack 3.
Ora ti espongo il mio problema
Il Pc ha 4 porte Usb 2 delle quali sono occupate da tastiera esterna e da mouse esterno in quanto il pc quando sono a casa lo uso come Case
Tastiera e mouse non mi danno nessunissimo problema con qualsiasi delle 4 porte Usb mentre quando collego il joypad Usb o Stampante Multifunzione Canon mi dice "Periferica Usb non riconosciuta ...."il problemaa è che fino a qualke mesetto fà sia Joypad che stampante funzionavano alla perfezione e anche adesso ogni tanto ( quando hanno voglia ) funzionano benissimo.
Sia Joypad che stampante funzionano perfettamente in quanto ho testato i 2 hardware sul pc di un mio amico e a lui funzionano benissimo mentre nel mio solo queste 2 periferiche danno problemi mentre qualsiasi altra periferica inserisco ad esempio cellulare tramite cavo usb, lettore mp4, fotocamera ecc funzionano benissimo in tutte e 4 le porte Usb. Ti ringrazio infinitamente delle risposte
P.S i driver credo siano aggiornati altrimenti non sò se puoi darmi un sito dove scaricare i driver delle porte usb
Ancora Grazie
Grande dottore ! Io ho risolto il problema proprio staccando l'alimentazione per 5 minuti !!! Grazie ancora !
Ottimo Ikki, mi fa molto piacere! Continua a seguirmi!
Grande Doc, spegnere e scollegare l'alimentazione per 5 min. è incredibilmente quella giusta!! ed io ho perso due giorni con la guida in linea e il supporto tecnico di windows...
aggiungo particolari: A me non funzionavano più l'HD esterno e il minihub (che avevano sempre funzionato benissimo); non so se c'entra: è successo subito dopo aver reinstallato (quindi funzionava anch'essa) la stampante Hp.
Grazie mille!!!
Benissimo Vero, grazie per la segnalazione. Continua a seguirmi!
chiedo scusa, io avrei un quesito (sempre relativo all'usb) da porre, dove potrei postarlo?
Grazie mille
darthmaurizio@gmail.com
Ciao Maurizio,
colonna a destra dove è scritto "Regole su come porre le domande"
Ciao
se invece avete Windows 7 l'unica soluzione potrebbe essere questa:
http://fabinf.blogspot.com/2011/09/windows-7-e-periferiche-usb-non.html
Grazie Fabrizio Admin per la segnalazione, se vuoi pubblico il tuo articolo in un prossimo post, ovviamente ringraziandoti e pubblicando il link al tuo sito.
Doc.
salve dottore dei computer. io ho un problema con le porte usb. possiedo un notebook asus x54h. a seguito di un ripristino di sistema nadato male ho riscontrato problemi con l'installazione di diversi dispositivi usb tranne pen drive e hard disk esterni. ho provato ad aggiornare i driver delle porte usb sia dal sito dell'asus sia con driver scanner ma arrivato a un certo punto mi dice che l'installazione non è riuscita..mi saprebbe dire qualche soluzione? e mi potrebbe spiegare come si fa un ripristino di sistema alle impostazioni di fabbrica con i dvd di ripristino? attendo sue risposte
Caro Dottore del Computer, stavo impazzendo da 2 giorni, il PC non mi riconosceva più nessuna USB, ma con questa chicca che fralaltro già sapevo ho risolto tutto... grazie e ancora rigrazie!!!
Caro Dottore , chiedo aiuto ... sono disperato ...
Posseggo una stampante laser modello Brother HL 7050.
Ho provato a collegarla con porta usb , ma il pc non da segni di vita ... la collego e non succede nulla ... stesso problema anche con un altro computer ...
Provo ad installare i driver e durante l'installazione , sia su un pc che sull'altro mi esce questo errore , dopodichè al comando OK per proseguire , mi dice che i driver sono installati , ma la stampante non si vede comunque. Errore: NOT FOUND SECTION MFC_PRT, NTx86.
Ho provato a farla ricercare in plug and play ... nulla ...
Cosa posso fare ?
Grazie in anticipo.
canneto@email.it
Caro Dottore , ho postato un quesito per quanto riguarda il problema con la stampante brother hl 7050 e collegamento usb ... non ho avuto risposta ...può aiutarmi allora ?
Grazie.
Ciao Raffyca, ti ho risposto, hai tutto in mail!
pazzesco. staccando l'alimentatore!! era quello il problema! in barba al saputello che ti provocava! sei un grande
Ottimo dottore...sono bastati 5 minuti scolegando la corrente e tutte le usb sono ok....grazie mille
non ho parole.. funziona!
Anche io ho risolto staccando corrente!
Grande Doc!
Benissimo vedo che a diversi di voi è tutto ripartito... bene così :-) !
Doc.
Buonasera dottore anch'io avrei un problema: quando collego il mio MP4 al computer per scaricare
alcune canzoni non lo trovo in rete, e controllando sulla "risoluzione del problema" mi dice DRIVER NON DISPONIBILE su SAMSUNG ANDROID. Fino ad un mese fa tutto funzionava....ora non capisco!!!
Grazie
Quanto danno fastidio i saputelli! Il dottore cerca di aiutare tutti e loro deridono... Non ho mai risolto nulla aggiornando i driver! E poi, se avessero cercato attentamente, avrebbero trovato una risposta tecnologica (togliendo la corrente si raffreddano alcune componenti del computer nelle quali passa sempre la corrente, anche a computer spento). A me ha funzionato, dopo aver cercato per mese e mesi una soluzione.Grazie dottore.
Benissimo Luca che sia funzionato :-) ho scritto l'articolo per qualcosa :-)!
Ciao
Doc!
Bene "Fami da fagòt" che hai risolto staccando corrente, come da articolo!
Ciao
Doc.
Salve Dottore...io ho un problema grosso con la mia pennina usb da 16gb. All'improvviso ha smesso di funzionare, nel senso che attaccandola al computer non da piu segno di vita...io dentro però ho dei dati importantissimi e devo recuperarli, come posso fare per riuscire ad estrapolarli???? Grazie dottore e spero davvero possa aiutarmi perchè sono disperata!!!!!!!
Ciao Anonimo del 30 dicembre,
clicca in alto a destra su "come fare domande" e mandami una mail specificando marca e modello del tuo MP4.
Ciao!
Grazie omonimo "Dottore" per i ringraziamenti!
Doc.
buongiorno dottore, anche io ho problema di porte usb, non mi riconosce il mouse, ma se lo muovo trovo la giusta posizione ed allora funziona cosa devo fare?
Salve dottore, mi scusi se la disturbo però sono giorni che cerco una soluzione al mio problema. Dunque, ho una tastiera MachPower che il PC fisso non riconosce dandomi errore 43 e non istallando i driver (inutile dire che le ho provate già tutte e che il produttore sul suo sito non fornisce i driver) mentre sul portatile la tastiera funziona, windows la riconosce e istalla i driver da windows update. Quale può essere il problema e soprattutto la soluzione?
Caro Dott.vorrei un consiglio di come fare per connettermi con una key Vodafone K3765Z con un HP 655 con sistema operativo Linux Enterprise 11 Novell.Da premettere che uso Linux da una settimana,se possibile scrivermi una guida di come e cosa fare.Grazie dottore aiutami.....Domenico
Ciao Anonima del 31 gennaio, fai una ricerca nei miei articoli, troverai come recuperare file da chiavette USB. Ovvio che se si è molto danneggiata non si potrà fare nulla, se non portarla in centri specializzati. Ciao Doc.
Salve, io ho un dissipatore con 5 porte usb supplementari, che però non riesco a far funzionare. Vi spiego meglio: il dissipatore ha sulla fiancata destra una porta usb che è quella che utilizzo come alimentazione, sulla fiancata sinistra ha 4 porte supplementari, ma nessuna funzionante. Cosa posso fare per verificare il funzionamento? E' forse una questione di driver?
Grazie per le risposte che mi darete.
Anonimo del 22 febbraio... cambia mouse allora! Forse ha l'attacco rovinato.
Ciao
Doc.
Ciao Saychan, che sistema operativo hai sul fisso e sul portatile?
Ciao Anonimo del 14 marzo, mi spiace ma non utilizzo Linux Enterprise 11 Novell. Doc.
Ciao Anonimo del 21 Marzo, da come mi scrivi sembra guasta. Se provo a collegarlo su un altro PC cosa succede?! Ciao Doc.
salve,ho comprato un tablet trust per dilettarmi nella grafica ma,me la sarò tirata,come mi è già capitato più di una volta,con i prodotti trust ho sempre avuto problemi di installazione.installo il driver aggiornato e scaricato dal sito ufficilale per win 7 64bit ed è tutto ok,poi quando collego il dispositivo mi da l'errore "uno dei dispositivi usb collegati al computer non ha funzionato corretamente windows non è in grado di riconoscerlo".sono in procinto di gettarlo dalla finestra (€40,00 circa)e finirla una volta per tutte di acquistare prodotti trust.le ho provate tutte,quelle che che hai descritto precedentemenete ed anche su altri forum,tra l'altro chi dice secondo me o prova a.... dovrebbe stare zitto,le cose o le sai o stai zitto.complimenti per il forum
saluti
claudio
lorenz grugliasco (to),STACCANDO L'ALIMENTAZIONE NON HO RISOLTO,LA MIA FOTOCAMERA NON è RICONOSCIUTA, NIKON S 3000.
Spett. sono lorenz,da grugliasco (to)il mio problema è che non riesco , anche con i vostri suggerimenti,fare riconoscere la fotocamera coolpix 3000s al computer tramite usb,grazie...
lorenz,ho collego la fotocamera coolpix 3000 al computer del mio amico funziona viene riconosciuta, a questo punto cosa devo fare?mi aiutate grazie...
Ciao anonimo del 16 giugno, mi dispiace per la tua esperienza con i prodotti trust. se vuoi puoi contattarmi scrivendo su "scrivimi". ciao!
Ciao Lorenz, clicca in alto su "Scrivimi" così ci sentiamo via mail. Ciao!
Gentile dottore, ho un problema. La mia chiavetta internet funziona benissimo. Però quando la collego ad una prolunga non sempre viene rilevata. Alla prolunga attacco altro e tutto funziona. la chiavetta non sempre. Come mai?
Ciao Giulio, potrebbe essere che non sia in grado di dargli sufficiente alimentazione... l'unica è provare cambiando prolunga. Ciao!
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.