
sì è parlato più volte in questi giorni della privacy, a volte violata, su Facebook.
Ma per chi volesse leggere la normativa sulla privacy di Facebook, consiglio, per prepararsi alla lettura, di leggersi prima la costituzione Italiana (principi fondamentali + diritti e doveri dei cittadini). Visto che la leggerebbe in decisamente meno tempo.
Non ci credete? Ho fatto apposta per tutti i lettori del Dottore dei Computer, un documento che mette a confronto i due testi, così potete vedere visivamente la differenza! Lo trovate a questo indirizzo.
Ciao
Doc.
- il grafico dell'evoluzione della privacy su Facebook, a questo indirizzo.
- la persona ritratta nella foto mentre firma la Costituzione Italiana è Enrico De Nicola, è il 27 dicembre 1947.
2 commenti :
Ah però!
Mi piace questa parentesi storica tecnologica!
Ancora ancora!! :)
Continua a seguirmi... non rimarrai deluso ;-) !
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.