il mio PC che con il passare degli anni (attualmente ne ha 5, ha Windows Xp) è diventato sempre più lento. Lo utilizzo molto per memorizzarci video e musica, ultimamente ho fatto una pulizia generale eliminando tutti i file che non mi servivano più. Ho sentito parlare di deframmentazione, nel mio caso pensi possa essere utile? Come faccio ad eseguirla?
Ciao
Sergio (napoli)
Ciao Sergio,
la frammentazione di un hard disk si verifica quando il sistema operativo ha dei blocchi di memoria utilizzati in maniera non contigua, sono memorizzati in spazi fisicamente anche molto distanti fra loro. Questo causa rallentamenti nel computer, con esecuzione più lenta dei programmi.
L'operazione di deframmentazione si può fare senza problemi su tutti i computer, in quanto è già integrata nel sistema operativo. Una cosa importante, quando fai partire questa procedura, ti consiglio di avere almeno il 15% di spazio libero sull'hard disk (per esempio, se il tuo hard disk è da 320Gb, accertati d'avere circa 50 Gb liberi).

Non esiste una regola con la frequenza di quante volte deframmentare l'hard disk nell'arco di un anno, dipende dalla frequenza con cui si inseriscono e cancellano dati, diciamo che una frequenza di 2-3 volte l'anno può essere sufficiente.
La procedura per deframmentare l'hard disk in Windows Xp\Vista\7 è la seguente:
Clicca su Start --> Tutti i programmi --> Accessori --> Utilità di Sistema --> Utilità di Deframmentazione Dischi. Nel programma che si aprirà, clicca su "Deframmenta" (oppure "Deframmenta Disco" se hai Windows 7 oppure Windows Vista)
Ciao
Doc.
Doc.
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.