5 aprile 2010

Mai fare più di una cosa per volta

Per chi non lo sapesse, il multitasking è la funzionalità che permette di eseguire due processi contemporaneamente, e viene utilizzata in tutti i sistemi operativi più recenti.

Una ricerca dell'università dello Utah ha studiato il multitasking nelle persone, esaminando 200 studenti, facendo fare loro, simultaneamente, una simulazione di guida e alcuni test matematici e linguistici.
Il risultato è stato che il 97.5% degli studenti ha avuto un sensibile calo nella capacità di guida e\o di memoria, motivo per cui, si può ragionevolmente affermare che una persona non deve mai fare più di una cosa per volta.

A dire il vero, una minoranza di studenti, ovvero il 2.5%, non ha avuto alcun calo di performance, anzi hanno registrato un miglioramento generale, si ha l'impressione che il cervello in queste persone funzioni in maniera diverso rispetto alla norma, queste persone sono in grado di destreggiarsi tra più attività senza subire alcun calo di attenzione.

Tra le altre cose viste in questo studio, la maggioranza delle persone tiene premuto più a lungo il freno (il 20%) mentre è alla guida oltre che aumentare la distanza di sicurezza.

Morale della favola? Meglio fare una cosa per volta, perchè chi va piano va sano e va lontano... il computer no, deve fare tante cose in contemporanea e in fretta! ...Altrimenti ci arrabbiamo!!!
  • "...Altrimenti ci arrabbiamo!" è un film con Bud Spencer e Terence Hill del 1974
  • Il primo sistema operativo multitasking è stato Minix nato alla fine degli anni 80
  • Nel 2002 l'utilizzo del cellulare ha provocato nei soli Stati Uniti 240.000 incidenti stradali.

0 commenti :

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: