28 marzo 2010

Vedere le caratteristiche dettagliate del proprio computer

Buongiorno Dottore dei Computer,
quando ho bisogno di installare certi programmi, devo sempre verificare che i requisiti minimi siano soddisfatti dal mio computer. Sai dirmi come posso fare per avere un report dettagliato delle caratteristiche del mio PC? Non so nemmeno quanta memoria RAM ho installato e che processore utilizzo!
Saluti
Giorgio (roma)

Ciao Giorgio,
ti suggerisco alcuni strumenti gratuiti per avere un report dettagliato con le caratteristiche del tuo PC.vedere le caratteristiche dettagliate del computer

Innanzitutto puoi partire utilizzando lo strumento integrato nel tuo sistema operativo, è presente su Windows 2000\Xp\Vista\7, per visualizzarlo clicca su Start --> Tutti i programmi --> Accessori --> System Information.

In alternativa puoi utilizzare alcuni programmi gratuiti, quelli che ti consiglio sono SIW che puoi scaricare a questo indirizzo ed è funzionante con tutte le versioni di Windows.

Un altro programma analogo che puoi utilizzare è Speccy, fatto dagli stessi programmatori di CCleaner. Anche Speccy è gratuito, scaricabile cliccando qua, e funziona con tutte le versioni di Windows.

Per tutti i lettori che utilizzano Linux, un programma che consiglio è invece Sysinfo, scaricabile a questo indirizzo.


Ciao
Doc.

4 commenti :

Unknown ha detto...

Ho un problema con Outlook Express. Da qualche giorno alcune mail in arrivo vanno in automatico a posizionarsi (come sottocartella) in altre mail ricevute in precedenza e ancora rimaste nella cartella di posta in arrivo. Come posso eliminare questo problema? Grazie, Bernardo

Il Dottore dei Computer ha detto...

Ciao Bernardo,
controlla dentro Outlook Express, dentro Strumenti --> Regole Messaggi, che non ci sia qualche regola creata che causa questo conflitto. Eventualmente mandami una immagine così vedo come visualizzi la posta, all'indirizzo info chiocciola ildottoredeicomputer.com

Anonimo ha detto...

Dottore nella pagina chi sono info hai scritto: "Alcuni contenuti mostrano tecniche che potrebbero essere utilizzate anche a scopi illegali, gli utenti si assumono ogni responsabilità civile e penale proveniente dall'utilizzo di quanto presentato." a mio parere manca un "non" ciao

Il Dottore dei Computer ha detto...

Ciao Anonimo, direi che va bene così... dove manca il "non" ? Ciao!

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: