sono intenzionato all'acquisto di un nuovo computer. Puoi dirmi la differenza tra Windows a 32 e a 64bit? Grazie, ciao.
Michele (bari)
Ciao Michele,
la quasi totalità dei PC usciti fino a un paio di anni fa avevano il sistema operativo Windows a 32bit.
In questi ultimi 2 anni, con il nuovo hardware a disposizione che lo supporta, stanno uscendo PC con sistema operativo a 64bit.

Un sistema operativo a 64bit (denominato anche x64) è senz'altro meglio di uno a 32bit (denominato x86), per sfruttarlo al meglio però bisogna utilizzare programmi pensati per funzionare a 64bit.
Un software progettato per 32bit può funzionare in un sistema operativo a 64bit, però non ha alcun vantaggio ulteriore in quel tipo di computer.
Un particolare molto importante è il limite di memoria ram: in un sistema operativo a 32 bit il limite è di 4Gigabyte, mentre in un sistema operativo a 64 bit la limitazione è di circa 17.000.000.000 Gygabyte !
Se vuoi vedere un elenco di alcuni programmi progettati per i sistemi operativi a 64 bit, ti consiglio di guardare questo indirizzo.
L'unico svantaggio, a mio avviso del 64 bit rispetto al 32 bit, è che i dati occupano leggermente più spazio in memoria (avendo puntatori più larghi).
Ciao
Doc.
4 commenti :
L'enorme svantaggio dei sistemi operativi windows a 64 bit risiede nella mancanza dei driver per molte periferiche: stampanti, scanner, sintonizzatori TV, schede di rete Wi-Fi ...
Ciao Mazzoni, grazie per la tua opinione. In realtà io penso sia un problema con le periferiche che hanno più di 3-4 anni...
Ciao
Doc.
ok, ma come si può aprie doc a 32 bit (es microsoft access 2010 a 64 bit) con softw a 64 bit ?
grazie mille
Ciao Andrea, dovresti essere in grado di aprirlo senza problemi.
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.