ho letto ieri il tuo articolo in merito ad Ubuntu. Ti volevo dire che io lo utilizzo già da diverso tempo, però

Ciao
Alessandro (messina)
Ciao Alessandro,
per disinstallare Ubuntu dal computer e riprendere ad utilizzare esclusivamente il sistema operativo Windows devi fare i seguenti passaggi:
- Carica il sistema operativo Windows Xp.
- Clicca su Start --> Pannello di Controllo --> Strumenti di amministrazione --> Gestione Computer --> Gestione Disco.
- Fai click con il tasto destro sopra le partizioni che si riferiscono a Linux Ubuntu (solitamente hanno nomi analoghi a Linux Ext3, Linux Ext2, Linux Swap) --> elimina.
- Queste partizioni le vedrai successivamente visualizzate come "spazio non allocato", click con il tasto destro --> formatta --> metti come file system NTFT o FAT 32.
- Successivamente devi eliminare Grub (il boot loader, in pratica il menu dove scegli il sistema operativo da avviare) dal Master Boot Record (MBR). Per fare questo, inserisci il CD di Windows nel tuo computer e riavvia il computer, nel momento che compare la voce "premi un tasto per avviare da CD", premilo. Quando avrà caricato tutto quanto da CD, seleziona la voce "Ripristina da console da ripristino" (bisogna premere il tasto R), nel prompt che ti si aprirà digita il comando FIXMBR.
In alternativa al passaggio 5, se non hai il Cd di Windows oppure non hai la password di amministratore nel momento del caricamento della console di ripristino, puoi crearti, come suggerito da Intilinux.com il cd Live di Ubuntu (vedi il mio articolo di ieri): avvia Ubuntu da CD, clicca su Sistema --> Amministrazione --> Sorgenti Software --> Abilita "Universe". Successivamente apri il terminale e digita i seguenti comandi:
#sudo apt-get update
#sudo apt-get install ms-sys
Ciao Doc.
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.