25 gennaio 2010

Con Photoshop è vietata la scansione di banconote, leggenda metropolitana?

Buongiorno Doc,
grazie per i consigli che dispensi ogni giorno.
Il problema che ti volevo segnalare l'ho riscontrato con Photoshop, ovvero ho provato a scannerizzare una banconota e mi è comparso questo messaggio:
"This application does not support the unauthorized processing of bankonote images" . A cosa è dovuto? Come posso risolvere il problema?
Ciao
Giorgio (ragusa)

Ciao Giorgio,
il messaggio che mi hai segnalato è noto.
Adobe Photoshop (così come altri programmi di editing grafico) hanno inserito all'interno del loro programma dei blocchi, su indicazione della Banca Centrale Europea, per ridurre il rischio di contraffazione delle banconote.
A dire il vero questo blocco danneggia anche gli utenti onesti che necessitano di digitalizzare le banconote per fini non illeciti (come ad esempio volantini pubblicitari).
La banconota viene riconosciuta dal software appena "vede" nell'immagine scansionata i 5 cinque cerchi disposti ad X deformata (vedi immagine a fianco di questo articolo).
Un consiglio che ti posso dare, se vuoi poter editare o scannerizzare una banconota con Photoshop è di utilizzare un software editing che non contenga questo blocco (hai provato ad esempio con Gimp? ) e successivamente aprire il file scansionato con Photoshop.
Ciao
Doc.

0 commenti :

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: