ti seguo sempre.
Mio figlio di 11 anni, utilizza un computer equipaggiato con Windows XP. Ti chiedevo se esiste la possibilità di bloccare l'utilizzo di alcuni programmi, in particolare Internet Explorer e Microsoft Outlook, non voglio che, almeno adesso, mio figlio vada attorno a questi programmi. Poi in futuro, vedrò di togliere questo blocco.
Mio figlio di 11 anni, utilizza un computer equipaggiato con Windows XP. Ti chiedevo se esiste la possibilità di bloccare l'utilizzo di alcuni programmi, in particolare Internet Explorer e Microsoft Outlook, non voglio che, almeno adesso, mio figlio vada attorno a questi programmi. Poi in futuro, vedrò di togliere questo blocco.
Saluti
Antonello (sassari)
Ciao Antonello,
nel tuo caso ti serve un programma
semplice che gestisca per bene l'accesso ai programmi installati nel tuo computer, in modo da bloccare l'accesso ai programmi da te non autorizzati.

Ti consiglio d'installare AppLocker, un semplice programma che ti consentirà di selezionare i programmi che vuoi bloccare sul computer utilizzato da tuo figlio.
L'unica pecca, è che l'accesso a questo programma non è protetto da password, pertanto se tuo figlio apre il programma, sarà in grado di togliere le restrizioni da te messe.
Se vuoi risolvere anche questo pecca, puoi creare due utenti sul PC, uno come amministratore bloccato da password, dove installerai il programma, e un altro utente con diritti limitati che utilizzerà tuo figlio (per fare questo devi andare dentro Start --> Pannello di Controllo --> Account Utente).
AppLocker è gratuito, funziona con Windows 2000, Windows XP, Windows 2003, Windows 7 e lo puoi scaricare a questo indirizzo.
Ciao
Doc.
Doc.
1 commenti :
Puoi bloccare programmi ed anche singoli siti con il programma WebProfiles.
Inoltre l'accesso è protetto da password, quindi tuo figlio non potrà disattivarlo.
Trovi infomazioni dettagliate sul seguente link:
http://www.webprofiles.it
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.