10 settembre 2013

Significato sigle di Torrent : CAM , TS , FS , WS , MD , DTS , LD , DD , AC3 ...

L'articolo è stato aggiornato a questo indirizzo:
http://www.ildottoredeicomputer.it/2015/01/26/il-significato-delle-sigle-di-torrent-cam-ts-fs-ws-md

86 commenti :

[][4m|cO][] ha detto...

riporto dal post:

'DVD RIP: La fonte video proviene da una videocassetta, la qualità comunque è abbastanza buona, ci possono essere scene in bianco e nero. VOTO Qualità 6 1/2'


DVDRip..proviene da videocassetta? scherziamo? Scene in bianco e nero?!? Certo! Ma solo nei film in bianco e nero.
Con DVDRip si indicano i divx (o xvid) tirati fuori da un DVD, non da videocassetta e, in nessun caso, avranno scene in bianco e nero dovute a difetto di qualità.

Il Dottore dei Computer ha detto...

Grazie per la segnalazione, corretto.

Unknown ha detto...

HDTV RIP non lo conoscevo e non l'ho mai visto!

Il Dottore dei Computer ha detto...

Ciao Nicky,
qualche info in più in merito a HDTV RIP http://en.wikipedia.org/wiki/HDTV-Rip

Ciao
Doc.

Anonimo ha detto...

E Mux che significa?

[][4m|cO][] ha detto...

Mux sta ad indicare una versione video presa da fonte non italiana con aggiunto audio italiano, spesso si trovano versioni DVDMux, in questo caso il video in genere è preso da DVD americano con aggiunta audio preso da TV Digitale..
Spero d'aver chiarito qualche dubbio
Ciao

Alessandro ha detto...

Spesso Mux lo si trova affiancato ad altro, faccio un esempio, la sigla DVDMux indica un video preso da DVD e un audio, invece, preso da TV Digitale o da Satellite..
Spero d'aver chiarito qualche dubbio
Ciao

Anonimo ha detto...

BRRip ?

[][4m|cO][] ha detto...

BRRip sta per "Blu-ray Rip", indica una versione video codificata direttamente dal Blu-ray.
In realtà, però, molto più diffusa è la tag "BDRip" dato che il nome completo del Blu-ray è "Blu-ray Disc".
Ciao

Il Dottore dei Computer ha detto...

Grazie [4m|cO], articolo aggiornato grazie alle tue corrette indicazioni.

[][4m|cO][] ha detto...

Figurati, ricevo una mail per ogni nuovo commento su questo post e, se qualcuno ha dubbi, rispondo volentieri.
Ad ogni modo, essendo questo, uno tra i primi risultati su google nella ricerca delle sigle descritte, consiglio di aggiornarlo maggiormente, mancano svariate tag, ad esempio R6 (sta prendendo piede di recente, indica la Regione 6, Cina), STV ("Solo TV", indica che il film non è mai stato proiettato sul grande schermo) e così via..
Buona gestione del sito.
Saluti

Anonimo ha detto...

Cioè, uno SCREENER secondo te ha qualità più alta rispetto ad un DVDRIP?

Tralasciando il fatto che le scene in bianco e nero negli screener sono rarissime, la differenza vera e propria rispetto ad uno DVDRIP sta nelle strapallosissime scritte che compaiono ogni tot durante il film, scritte come "PROPERTY OF BLA BLA BLA" o peggio ancora testi in "rilievo" fissi sulla parta bassa dello schermo, per TUTTA LA DURATA del film.

La massima qualità ottenibile da un RIP è quella di un BluRay, ergo 10 al BDRIP HD.
Ne consegue che un DVDRIP ha sicuramente qualità 8 (ma solo perchè non è in HD, altrimenti sarebbe da 9).

Ah, poi vedere che metti un TVSAT al pari di un DVDRIP è peggio di una bestemmia.

Per non parlare del DTS messo come INFERIORE all'AC3...

Non dico che sia tutto da riscrivere, ma poco ci manca.

Anonimo ha detto...

cosa significa Xvid TNZ?

Anonimo ha detto...

Le sigle xvid/divx indicano il codec utilizzato per la compressione video, tnz/silent/tls sono tutte sigle/nomi che fanno riferimento alla crew(un gruppo di persone) che ha reso disponibile il file nella rete p2p.

Anonimo ha detto...

TNZ è la tag di chia ha rippato il film

leonardo ha detto...

cosa significa GBM?? e Mi4E??

[][4m|cO][] ha detto...

Tutto ciò che si trova dopo il "-" (trattino) riguarda il nome della crew che l'ha rippato, in questo caso "GBM" è la crew che ha compresso e messo online il film..
Mentre "Mi4E" non ho idea di cosa stia ad indicare, è una nuova sigla e non molto utilizzata, facendo qualche ricerca potrebbe riferirsi al sito 'mediaget', ma non ne son sicuro..
Ciao

leonardo ha detto...

Posti In Piedi In Paradiso 2012 iTALIAN MD TELESYNC XviD-DEEP[www.girotorrent.info].avi

cosa significa MD TELESYNC??

[][4m|cO][] ha detto...

TELESYNC, abbreviato è TS,tutto indicato nella guida sopra più su, bastava leggerla, ad ogni modo:

MD : l’audio è stato preso tramite microfono Voto qualità 4

TS : La telecamera usata per effettuare la ripresa è professionale ed è sempre fissa VOTO Qualità 5 1/2

Ciao

Anonimo ha detto...

Ciao a tutti, la dicitura SCREENER che significa? Riferito a film o filmati vari. Grazie

[][4m|cO][] ha detto...

In realtà, il 99% dei ripper, indica con Screener i CAM,ma sbagliano, gli Screener sono divisi in 2 tipi, o VHSScr o DVDScr..puoi leggerne il significato sopra, se non è specificato, vuol dire che non si sa da quale supporto provenga, ma tanto, quansi sempre, sono dei CAM (questo per ignoranza di chi mette online le release) :)
Ciao

Anonimo ha detto...

Cosa significa HQ. Grazie.

[][4m|cO][] ha detto...

HQ sta per High Quality (Alta Qualità)

Il Dottore dei Computer ha detto...

Grazie Alessandro per contribuire attivamente a questa discussione :-)
Ciao
Doc.

[][4m|cO][] ha detto...

Figurati, mi arriva una mail ad ogni commento su questo post e, se posso dare una mano a chiarire dei dubbi, lo faccio volentieri.
Ho appena notato che mi hai anche ringraziato nell'articolo, non era necessario, ma grazie :)
Ciao

Anonimo ha detto...

grazie mille per le delucidazioni,
cosa significa DSP2.1 e XViD-TMA?
trovato in :
Wall.E.2008.iTALiA.DSP2.1.R5.XViD-TMA

grazie anticipate per la risposta...
Come faccio a trovare files direttamente da DVD, in video ts e audio ts?

grazie
ciao

[][4m|cO][] ha detto...

Dunque, DSP (Digital signal processor) indica che l'audio è migliore dei soliti LD o MD (presi da cinema) perchè tratto da processore digitale, mentre 2.1 indica solo la versione del DSP.

XViD indica il codec utilizzato nella compressione.
TMA è la crew che rippato quel film e l'ha condiviso online.

Non ho capito la domanda riguardante il DVD..
Se chiedi come passare un DVD su pc, dovresti utilizzare il programma DVD Decrypter (lo trovi con una semplice ricerca su google).

Ciao

Anonimo ha detto...

Grazie per la guida, ma cosa singifica la sigla [MT]?

Il Dottore dei Computer ha detto...

Ciao Alessandro, ti ringrazio per l'aiuto che dai con i tuoi consigli su questa pagina... e ne approfitto per farti tanti auguri di buone feste :-) !

[][4m|cO][] ha detto...

Sinceramente mai sentita la sigla MT, può riferirsi un pò a qualsiasi cosa...riusciresti ad indicare esattamente il nome del file di cui parli? Si può intuire il significato del termine anche dalla posizione in cui si trova in base al nome ;)

Grazie a te Dottore, è un piacere, ricambio gli auguri di buone feste anche se, purtroppo, con leggero ritardo, non riesco a trovare molto tempo durante le festività ^^
Ciao

Anonimo ha detto...

salve doc, ho trovato un FSH.
che cosa vuole dire??

Anonimo ha detto...

ma rev?

[][4m|cO][] ha detto...

Sia FSH che REV sono i nomi delle crew che hanno rippato il film.
Generalmente i REV e i BMA rilasciano film durante la messa in onda al cinema (quindi, spesso, hanno audio e video presi dal cinema, quindi bassa qualità o, comunque, almeno l'audio è preso dal cinema e presenta dei fruscii)
Gli FSH sono una crew nata da poco (o almeno è da poco che vedo le loro release online) che si occupa solo di DVDRip (almeno così pare)
Ciao

Anonimo ha detto...

anch'io ho trovato questa sigla MT. posto tutto il nome del link
Come.E.Bello.Far.L.Amore.2012.iTALiAN.DVDRip.XviD-C0P[MT]
è messo tra parentesi alla fine, cosa può significare?

[][4m|cO][] ha detto...

Dunque, generalmente, nel finale (quindi dopo la firma della crew che in questo caso è C0P), tra parentesi quadre, qualcuno inserisce il proprio sito per farsi un pò di pubblicità (spesso troviamo tutankemule, emule-island, tvu, etc..)..in questo caso però, MT non assomiglia molto ad un sito..dunque, tenendo presente che, di certo, quella scritta non l'ha inserita la crew stessa, credo si riferisca a siti di files sharing..spesso si trovano scritte tipo [MH] che sta per MultiHost, o, tempo fa [MU] (MegaUpload)...sinceramente MT non so per cosa possa stare..ma credo abbia a che fare con qualcosa del genere.
Di sicuro, nulla riguardante la qualità audio/video della release.
Ciao

Unknown ha detto...

ho già trovato un file chiamato "The_Steel_Trap_(1952)_WAC_DVDRip_BBM_[CG]" - le sigle WAC e BBM le ho già trovate in diversi file, e data la loro posizione non mi pare che possano essere i nomi di crew, quindi deve trattarsi per forza di abbreviazioni... ma di cosa? E quel [CG] tra parentesi quadre, che cosa sarà?

[][4m|cO][] ha detto...

Dunque, WAC significa Warner Archive Collection (film degli archivi Warner Bros), BBM è l'abbreviazione del nick di chi ha fatto la release (non sempre usano il formato standard mettendo il nick alla fine dopo il trattino, comunque, se può interessare, quest'utente è degli Stati Uniti, quindi difficile trovare release italiane con riportata la sigla BBM) e CG è il forum per il quale è stata creata la release (è un forum privato, si entra solo su invito).
Spero d'aver chiarito i tuoi dubbi.
Ciao

Il Dottore dei Computer ha detto...

Grazie Alessandro come sempre!

[][4m|cO][] ha detto...

Figurati, sempre un piacere :)
Ciao

Anonimo ha detto...

allora anche trl e una crew? grazie

[][4m|cO][] ha detto...

Assolutamente si, i TRL sono una tra le crew più attive in rete, ma a parer mio, hanno una pecca:
per essere i primi a condividere online i BDRip, spesso (non sempre) prendono l'audio del DVDRip italiano e lo muxano sul video del Blu-Ray USA a 23.976 fps (dato che il Blu-Ray italiano a 25 fps non è ancora in vendita) e, questa versione leggermente 'tarocca', la siglano solo con BDRip non indicando che l'audio è preso da altra fonte (DVD)..molte altre crew hanno criticato aspramente questa loro scelta, poco corretta :)
Proprio per questo problema, ci si può trovare di fronte a BDRip RESYNC (risincronizzati) perchè la durata dell'audio del DVDRip non combacia (a volte) con il video BDRip e, nella maggior parte dei casi, se ne accorgono solo dopo aver rilasciato una prima versione non sincronizzata..
Insomma, se scaricate un BDRip dei TRL, controllate sempre che il finale sia in sincrono ^^
Ciao

Anonimo ha detto...

Salve

volevo chiedere cosa significa la sigla AAC-LC su un file video.

Grazie

[][4m|cO][] ha detto...

AAC sta per Advanced Audio Coding, insomma, codifica l'audio ad alta qualità, mentre LC è l'acronimo per Low-Complexity che si utilizza per i bassi bitrate, in parole povere è un formato di compressione audio, migliore dell'ormai superato MP3 e anche molto compatibile.
Ciao

cesow ha detto...

Le crew hanno un sito/forum ufficiale?? Sui siti come piratestreaming o italiafilm.tv ci finiscono film uppati dalle crew(es. trl) ma gli admin dei film da dove prendono i link(o i file) da uppare??

[][4m|cO][] ha detto...

Qui si finisce per andare OT rispetto all'argomento dell'articolo..ad ogni modo, provo a darti una risposta, ma difficile essere specifici, ci sono veramente troppe crew..
Alcune hanno il loro forum (non proprio ufficiale, ma lo usano come tale) attraverso il quale condividono il materiale che rippano.
La domanda 'ma gli admin dei film da dove prendono i link(o i file) da uppare??' non è chiarissima..
Correggimi se ho capito male, la tua domanda voleva essere: 'gli admin dei siti di streaming, da dove prendono i film rippati dalle varie crew?'?
Beh, se la domanda è questa, posso dirti che, il forum nel quale ad esempio i TRL condividono le loro release è a libero accesso e conta più di 5.000 iscritti..è probabile che uno di questi 5.000 utenti sia l'amministratore dei siti di cui parlavi..no? ^^
Poi beh, dietro ai siti di streaming, difficilmente c'è un solo amministratore a gestire tutte le nuove uscite, spesso, vari utenti, danno una mano :)
Spero d'aver chiarito, almeno in parte, i tuoi dubbi.
Ciao

Anonimo ha detto...

ciao doc c'è un programma che trasforma film cam in video migliore?

[][4m|cO][] ha detto...

Spero sia una battuta...hai guardato troppi film di fantascienza :)
Ovviamente non è possibile.

Anonimo ha detto...

chiedo scusa ma cosa significa un file upz.avi? non capisco upz grazie

[][4m|cO][] ha detto...

UPZ è il nome di una crew specializzata nel rippare Serie TV.
Ciao

Anonimo ha detto...

Scusate ma il tag "THEATRICAL" cosa vuol dire?
Non lo trovo da nessuna parte il significato.

[][4m|cO][] ha detto...

Il tag 'THEATRiCAL' indica la versione cinema, ma non parlo di qualità video e/o audio, bensì dei tagli apportati al film.
Così come ci sono le versioni Director's Cut e Extended Cut, così c'è la Theatrical Cut (ovviamente non si troverà mai in commercio, si vede solo al cinema, nella maggior parte dei casi ha molte scene tagliate), anche se, in effetti, non se ne parla spesso.
Ciao

Anonimo ha detto...

la risoluzione sul 720p è errata! è 1280x720

Il Dottore dei Computer ha detto...

Ops... grazie per la segnalazione, ho invertito nello scrivere il 2 con l'8. Ora è corretto! Grazie e ciao!

Anonimo ha detto...

Cosa significa "WEBRip Fuori Syncro"?

Anonimo ha detto...

Scusate, cosa vuol dire " RERip EXTENDED BRRip XviD - ViCKY "?

[][4m|cO][] ha detto...

'WEBRip' indica che il video è preso da siti di video sharing, come, ad esempio, youtube..la qualità è varia, ma comunque abbastanza buona, si arriva anche ai 1080p.
'Fuori Syncro' indica che l'audio non è sincronizzato al video.

'RERip' avvisa che era già stato fatto un rip per il film indicato, aveva qualche problema (generalmente di sincronia) ed è stato rifatto..
'ViCKY' è il tag della crew o dell'utente che ha fatto il rip.

Tutto il resto è già stato spiegato in precedenza..
Ciao

Anonimo ha detto...

Grazie mille! :)

Il Dottore dei Computer ha detto...

Ciao Alessandro, grazie mille per il tuo supporto! Oggi uscirà l'articolo con tutto questo "dizionario" che è cresciuto, anche grazie al tuo supporto!
Per l'occasione ho dato anche "quasi" un ordine alfabetico alle varie sigle....

Anonimo ha detto...

Che vuol dire [MT] ?

[][4m|cO][] ha detto...

E' stato un piacere poter essere utile agli utenti incuriositi e a te nell'aggiornare l'articolo, come successo sino ad ora, mi troverai sempre disponibile a dare una mano nei limiti delle mie conoscenze.
Un saluto
Alessandro

Anonimo ha detto...

Buongiorno a tutti e ciao Dottore, stavo leggendo la tua lista e vedo che mancano parecchie sigle, non so se posso postare link e non lo farò ma, posso consigliarti di cercare su google TIPOLOGIE DI FILM PIRATATI (wikipedia), li a mio parere trovi la lista piu completa, ordinata ed aggiornata che ci sia in rete!!!

Anonimo ha detto...

Buongiorno Dottore e salve a tutti,
innanzitutto faccio i complimenti per questa interessantissima pagina.
Vorrei inoltre sapere cosa significa il tag DUAL.
Lubo da Modena.

[][4m|cO][] ha detto...

Il tag DUAL generalmente indica la presenza di doppia traccia audio.
Ciao

Anonimo ha detto...

Salve a tutti, mi chiedo come mai ci sono file come After Earth oppure World War Z BrRiP 1080p rippati da crew molto attive come TrTd o iDN ma purtroppo con audio MD quindi qualità scarsa e non in AC3 come mi sembrerebbe più logico?
Grazie Dottore o Alessandro per la vostra risposta.
Lubo da Modena

[][4m|cO][] ha detto...

Beh, la risposta è semplice, il tag BrRiP 1080p indica solo la qualità video, il Blu-ray dei film che hai citato non è ancora uscito in italiano, mentre in inglese c'è già, le crew quindi, non appena esce il Blu-ray in qualunque parte del globo, ne rippano il video (eliminando l'audio che non è nella nostra lingua) e ci aggiungono l'audio italiano che hanno a disposizione (MD, LD, o quel che trovano)
Il vero BDRip con audio Ac3 si potrà trovare online solo dopo che sarà uscito il Blu-ray anche in italiano.
Spero d'aver chiarito il tuo dubbio.
Ciao

Il Dottore dei Computer ha detto...

Grazie Lubo per i complimenti e all'esperto Alessandro [][4m|cO][] per la risposta!

[][4m|cO][] ha detto...

Dottore, credo d'aver risposto tempo fa a Lubo, ma pare non sia stato pubblicato quanto da me scritto, potresti provvedere o devo riscrivere? :)
Grazie.
Ciao

Anonimo ha detto...

c'è un motivo particolare x cui sistematicamente non riesco a vedere i video con la dicitura MUX ??? (e )mi succede quasi solo con quelli ??

[][4m|cO][] ha detto...

Se riesci a vedere tutti gli altri rip, allora è solo un caso, MUX si riferisce all'audio, niente a che fare con il video, che resta invariato..quindi, non dovresti aver problemi..
Se vuoi che provi ad ipotizzarne una soluzione, dovresti essere più specifico e dirmi se li guardi al pc (in questo caso consiglio VLC) o su lettore (che lettore? dvd o bluray?)
Questi MUX sono .avi o .mkv?
Riesci ad indicare il nome di alcuni files con i quali hai problemi?
Ciao

Unknown ha detto...

Ciao Dottore, cosa significa la sigla MH (ad esempio The Lost Dinosaurs (2013) DVD5 copia 1:1 - ITA/ENG (MH))?

[][4m|cO][] ha detto...

MH sta per MultiHost, indica che il film è stato caricato su più siti di file hosting.
Ciao

Tino ha detto...

E' possibile far leggere l'audio DTS alla TV ??

ELLEMME ha detto...

SCUSA, CARO DOTTORE, SONO QUELLO DI PRIMA ( QUELLO DEL SOFTWARE PER LEGGERE I FILMATI MD.BDRip) MI CHIAMO ELLEMME E SCRIVO DALLA PROVINCIA DI SASSARI. TI PREGO RISPONDI IL PIU' PRESTO POSSIBILE! GRAZIE

Unknown ha detto...

Ciao a tutti, ho letto V2 MD HDCAM su un film, mi sapete dire che cosa significa V2 ?
Vi ringrazio.

[][4m|cO][] ha detto...

Salve, dunque

@ELLEMME: sei Offtopic, poni la domanda su forum che si occupi di quanto da te richiesto
@Andrea Presti: scusami, non mi era arrivata la notifica del tuo messaggio, sono in ritardo di mesi, ad ogni modo V2 indica solo che è una seconda versione del rip, probabilmente ne è stata pubblicata in precedenza un'altra versione simile, con stesse qualità (MD HDCAM).

Spero d'esserti stato utile.
Ciao

Il Dottore dei Computer ha detto...

Grazie Alessandro come sempre per la tua disponibilità!

Anonimo ha detto...

sai da dove proviene la fonte video "chd"

Unknown ha detto...

ciao scusa cosa significa la sigla WM grazie

[][4m|cO][] ha detto...

Ciao, dunque,

@Anonimo: CHD è il nome di una crew che generalmente rippa Bluray.

@Tonino Lo Presti: potresti gentilmente indicarmi in che contesto hai trovato la sigla WM? Mi aiuterebbe a capire a cosa si riferisce. Grazie

Ciao

Anonimo ha detto...

Vorrei sapere la sigla TRL in un file cosa vuol dire precisamente?

Anonimo ha detto...

Ciao e complimenti per il forum.Domanda:in una sigla come questa titolofilm.italian.iMAX.BDRip.Xvid.nome crew,l'audio che tipo di qualita avra?Non essendo specificato penso che sia quello del bluray disc e quindi di ottima qualita..giusto?

[][4m|cO][] ha detto...

Ciao,
ovviamente, se non specificato, l'audio 'dovrebbe' (se la crew è seria) provenire dalla fonte del video, in questo caso il Bluray.
Ne faccio un esempio lampante, questo film:
Interstellar.2014.iTALiAN.iMAX.BDRip.XviD-TRL
La fonte audio è presa dal bluray e codificata in Ac3 (dolby digital)

Per ciò che concerne la richiesta dell'altro utente, TRL è solo il nome della crew.

Ciao

Anonimo ha detto...

Ciao, cosa significa AC3 LT
Grazie

Anonimo ha detto...

In un vide c'è la sigla mircrew. Cosa significa?

Anonimo ha detto...

In un vide c'è la sigla mircrew. Cosa significa?


-------------------------------------------------------------------
Leodis Milano

[][4m|cO][] ha detto...

Dunque, devo ammettere che l'indicazione LT nei rip di film mi ha messo in difficoltà, associandola ad Ac3, mi faceva pensare a 'Left Total', ma non aveva senso non indicare il 'Right Total', sono arrivato alla conclusione (direi certa) che LT si riferisca alla lingua lituana (lingua ufficiale della Repubblica di Lituania).

MIRCrew è sicuramente la firma di una crew con lo stesso nome, probabilmente formatasi su IRC (Mirc è un client di chat).

Ciao

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: