ultimamente la mia chiavetta usb da 2 Gb "Transcend" mi dà un messaggio di errore quando provo a copiargli i file , il messaggio è "Impossibile copiare XXXXX Disco protetto da scrittura" .

Enzo ( padova )
Ciao Enzo,
ho 4 suggerimenti da darti in merito , provali uno per uno, e poi guarda se il problema si è risolto:
1) Verifica se sulla chiavetta c'e' una levettina, se è presente spostala dall'altra parte, sappi che quella è la levettina che a seconda della sua posizione, consente di poter scrivere sulla chiave.
2) Vai dentro Risorse del Computer --> Tasto destro dove leggi il nome della tua chiavetta Usb --> Proprietà --> Strumenti --> Esegui Scandisk --> metti un segno di spunta su "Correggi automaticamente gli errori.." e su " Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino" poi clicca su avvia
3) Scaricati questa utility http://www.hamletcom.com/Repository%5CDrivers%5CXZP1GBU2%5CEzRecover.zip che ti consente di fare una formattazione di basso livello della tua penna esterna , ovviamente prima di fare partire questa utility stacca tutte le altre eventuali penne USB collegate al tuo pc e fai una copia dei dati presenti sulla chiavetta
4)Scarichi il programma WinXp Manager da questo indirizzo http://www.winxp-manager.com/xpmanager/index.html , avvi il programma , vai dentro la scheda Security e togli il segno di spunta da "Prevent Writing to USB Storage Devices"
Se anche facendo queste operazioni non hai risolto il problema , la chiave è probabilmente da buttare , tieni presente che le memorie flash ( come per esempio la chiave USB ) hanno un numero massimo di operazioni di scrittura , che solitamente è attorno alle 100.000 operazioni, ma varia da modello di chiave, ognuna può avere una qualità migliore dell'altra.
Se la tua chiavetta ha meno di due anni, ricordati che puoi cambiarla in garanzia!
Ciao
Doc.
12 commenti :
anch'io ho lo stesso problema
comunque con scandisk dice sempre che è protetto da scrittura e poi il programma che dici EZ Recovery non formatta ma recupera i dati
ciaoo
Gianni
Grazie Gianni per la precisazione.
Ciao a tutti,
ho passato settimane a capire perché non riuscivo più a copiare file né nella mia pen-drive USB (non riuscendo a fare tral'altro nessuna azione come ad esempio formattarla) né nel mio hard disk portatile.
Sia la pen-drive sia l'hard disk esterno funzionavano su altri pc quindi il problema stava unicamente nel mio pc.
Secondo gli antivirus e "Hijack this" non c'era nessun virus.
Avendo Vista non potevo scaricarmi XP manager (in alcuni forum dicevano che si poteva risolvere il problema così), ho provato a scaricare allora Vista manager ma non ho trovato la soluzione (magari c'è ma io non l'ho trovata).
Sul web invece trovavo sempre le stesse inutili risposte al mio caso e tristemente iniziavo a pensare "ok, dovrò formattare tutto"...
Finché....
ho provato a cercare su google ma scrivendo in inglese e ho trovato subito la risposta!
Per tutti i quasi rassegnati che stanno condividendo le pene che ho già condiviso io, andate su questo sito
http://www.howtogeek.com/howto/windows-vista/registry-hack-to-disable-writing-to-usb-drives/
e cliccate il link
"Enable USB write"
Praticamente vi scarica un file, voi estrate i file, aprite la cartella, vedrete che avete scaricato un elemento del registro, dite di sì e magicamnete il problema scompare.
Credo che usando Ccleaner o Glery Utilitis, pulendo e correggendo il registro devo aver fatto qualche danno.
Spero di cuore di aver salvato il sistema nervoso a molti con questa soluzione... DOVEVO fornirla, io avrei pagato oro allora!!!
ciao a tutti
Luigi
NON FUNZIONA
Dovete smetterla di usare CCleaner e tutti gli altri "pulitori" del registro, devastano il sistema e basta. Pulire il registro non è una procedura sicura, Microsoft non ha mai rilasciato le specifiche complete del registro di sistema e chi distribuisce i "pulitori" del registro ha una sua personale interpretazione delle chiavi da eliminare. Se volete windows più veloce, invece di pulire il registro cercatevi una guida per disattivare i servizi e le centinaia di applicazioni che avete sulla barra o in background in avvio automatico.
ciao a tutti
Fabio
a me si è risolto spostando la levetta
io sono disperato:
ne ho una da 32 e all'inizio andava e poi dopo 2/3 volte che inservivo i file ha deciso di non farmi più scrivere al suo interno.
La riconosce, legge quello che c'è al suo interno, ma niente scritture.
Ho provato con Unlock Disk, HP USB Disk Storage, Format tool, Windows7 Manager, Mx One Virus, Repair v2.9, Ho provato anche in dos, ma niente non me la sblocca.
Non sò di che marca è. Ne ho comprate due su Groupon. Una ce l'ha una mia amica e funziona perfettamente e lo stesso modello a me prima andava lenta e poi come vi ho descritto mi dice "il disco è protetto da scrittura" (naturalmente anche la mia non ha nessun hardware da poter spostare o cambiare per poterla proteggere, è liscia e fatta a chiave).
Io ho W7 su tutti e due i pc.
Tutte le altre chiavi funzionanao su entrambi tranne questa.
Per favore sono disperato!!
Ciao Alex,
se tutte le prove che ho scritto le hai fatte... mi dispiace ma la chiave è rotta. Ti consiglio eventualmente, se ti è possibile, di fartela cambiare in garanzia.
Ciao
Doc.
Grazie, ottima spiegazione e soluzione Enable-Disable USB WRITE
Torino, 22/05
Ciao da
Antonio
Bene Antonio! Mi fa piacere che è stata di aiuto!!! Doc
Salve,
io ho lo stesso problema che la chiavetta è protetta da scrittura. Tempo fa, non funzionava bene sul pc, e allora avevo eseguito la formattazione senza nessun tipo di software preciso ma seguendo le indicazioni del pc che mi aveva messo il tasto "formatta". Dopodiché ho cercato di inserire dei dati, alcuni li ha salvati, altri no... adesso, se provo a fare scandisk, mi scrive che è protetta da scrittura. Non capisco se sia rotta la chiavetta o se sono una totale incapace... come posso tentare di rimuovere questa protezione? Il link inserito al punto 4 da voi, non funziona.
Grazie mille!
Ciao Jenny, la tua chiavetta ha problemi meccanici e va sostituita... ciao!
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.